Convocazioni per la Copa América 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Copa América 2024.

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna nazionale partecipante alla Copa América 2024.

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Argentina Argentina[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Lionel Scaloni

Bandiera del Perù Perù[modifica | modifica wikitesto]

Lista dei pre-convocati resa nota il 20 maggio 2024.[1]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Uruguay Jorge Fossati

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
P Diego Alonso Romero Cachay 17 agosto 2001 (22 anni) 0 0
D Matías Lazo 11 luglio 2003 (20 anni) 0 0
D Renzo Garcés 12 giugno 1996 (28 anni) 2 0
D Gu Rum Choi Guevara 22 agosto 1998 (25 anni) 0 0
D Paolo Reyna 13 ottobre 2001 (22 anni) 1 0
D Nelson Cabanillas 8 febbraio 2000 (24 anni) 0 0
C Jorge Murrugarra 22 marzo 1997 (27 anni) 0 0
C Catriel Cabellos 22 marzo 1997 (27 anni) 0 0
C Kenji Cabrera 27 gennaio 2003 (21 anni) 0 0
C Piero Quispe 14 agosto 2001 (22 anni) 4 1
C Jairo Concha 27 maggio 1999 (25 anni) 2 0
C Joao Grimaldo 20 febbraio 2003 (21 anni) 5 1
C Martín Távara 25 marzo 1999 (25 anni) 4 0
A Kevin Quevedo 22 febbraio 1997 (27 anni) 1 0
A Andy Polo 29 settembre 1994 (29 anni) 44 1
A Luis Iberico 6 febbraio 1998 (26 anni) 7 2
A Raúl Ruidíaz 25 luglio 1990 (33 anni) 54 4
A Jhamir D'Arrigo 15 novembre 1999 (24 anni) 0 0
A Alex Valera 16 maggio 1996 (28 anni) 15 3
A José Rivera 8 maggio 1997 (27 anni) 2 0
A Franco Zanelatto 9 maggio 2000 (24 anni) 4 0
A Fabrizio Roca 20 marzo 2002 (22 anni) 0 0

Bandiera del Cile Cile[modifica | modifica wikitesto]

Lista dei pre-convocati resa nota il 5 maggio 2024.[2]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Ricardo Gareca

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
P Claudio Bravo 13 aprile 1983 (41 anni) 147 -167
P Brayan Cortés 11 marzo 1995 (29 anni) 16 0
P Gabriel Arias 13 settembre 1987 (36 anni) 15 -17
P Vicente Reyes 19 novembre 2003 (20 anni) 0 0
P Lawrence Vigouroux 19 novembre 1993 (30 anni) 0 0
D Gary Medel 3 agosto 1987 (36 anni) 161 7
D Mauricio Isla 12 giugno 1988 (36 anni) 138 5
D Eugenio Mena 18 luglio 1988 (35 anni) 72 3
D Guillermo Maripán 6 maggio 1994 (30 anni) 47 2
D Paulo Díaz 25 agosto 1994 (29 anni) 46 1
D Enzo Roco 16 agosto 1992 (31 anni) 33 1
D Gabriel Suazo 9 agosto 1997 (26 anni) 24 0
D Sebastián Vegas 4 dicembre 1996 (27 anni) 20 2
D Francisco Sierralta 6 maggio 1997 (27 anni) 15 0
D Óscar Opazo 18 ottobre 1990 (33 anni) 14 1
D Igor Lichnovsky 7 marzo 1994 (30 anni) 9 0
D Benjamín Kuscevic 2 maggio 1996 (28 anni) 7 0
D Matías Catalán 19 agosto 1992 (31 anni) 6 0
D Nicolás Díaz 20 maggio 1999 (25 anni) 5 0
D Felipe Loyola 9 novembre 2000 (23 anni) 3 0
D Nicolás Fernández 3 agosto 1999 (24 anni) 2 0
D Erick Wiemberg 20 giugno 1994 (30 anni) 1 0
D Thomas Galdames 20 novembre 1998 (25 anni) 0 0
C Arturo Vidal 22 maggio 1987 (37 anni) 142 34
C Marcelo Díaz 30 dicembre 1986 (37 anni) 61 1
C Erick Pulgar 15 gennaio 1994 (30 anni) 48 4
C Diego Valdés 30 gennaio 1994 (30 anni) 30 2
C Marcelino Núñez 1º marzo 2000 (24 anni) 24 5
C Claudio Baeza 23 dicembre 1993 (30 anni) 17 0
C Esteban Pavez 1º maggio 1990 (34 anni) 13 0
C Pablo Galdames 30 dicembre 1996 (27 anni) 12 0
C Felipe Méndez 23 settembre 1999 (24 anni) 12 0
C Rodrigo Echeverría 17 aprile 1995 (29 anni) 10 1
C Darío Osorio 24 gennaio 2004 (20 anni) 8 1
C Carlos Palacios 20 luglio 2000 (23 anni) 7 0
C Williams Alarcón Cepeda 29 novembre 2000 (23 anni) 5 0
C César Pérez 29 novembre 2002 (21 anni) 3 0
C Lucas Assadi 8 gennaio 2004 (20 anni) 2 0
C Vicente Pizarro 5 novembre 2002 (21 anni) 1 0
C Luciano Cabral 26 aprile 1995 (29 anni) 0 0
C Ulises Ortegoza 19 aprile 1997 (27 anni) 0 0
A Alexis Sánchez 19 dicembre 1988 (35 anni) 162 51
A Eduardo Vargas 20 novembre 1989 (34 anni) 108 41
A Ben Brereton 18 aprile 1999 (25 anni) 29 7
A Jean Meneses 16 marzo 1993 (31 anni) 23 3
A Diego Rubio 15 maggio 1993 (31 anni) 12 0
A Víctor Dávila 4 novembre 1997 (26 anni) 10 1
A Felipe Mora 2 agosto 1993 (30 anni) 9 1
A Alexander Aravena 6 settembre 2002 (21 anni) 9 0
A Diego Valencia 14 gennaio 2000 (24 anni) 9 0
A Marcos Bolados 28 febbraio 1996 (28 anni) 6 2
A Cristián Zavala 3 agosto 1999 (24 anni) 3 0
A Maximiliano Guerrero 15 gennaio 2000 (24 anni) 1 0
A Steffan Pino 26 febbraio 1994 (30 anni) 0 0
A Gonzalo Tapia 18 febbraio 2002 (22 anni) 0 0

Bandiera del Canada Canada[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marsch

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Messico Messico[modifica | modifica wikitesto]

Lista dei pre-convocati resa nota il 10 maggio 2024.[3][4]

Commissario tecnico: Bandiera del Messico Jaime Lozano

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
P Luis Malagón 2 marzo 1997 (27 anni) 4 -4
P Julio José González 23 aprile 1991 (33 anni) 0 0
P Raúl Rangel 25 febbraio 2000 (24 anni) 0 0
D César Montes 24 febbraio 1997 (27 anni) 44 1
D Jorge Sánchez 10 dicembre 1997 (26 anni) 41 1
D Gerardo Arteaga 7 settembre 1998 (25 anni) 22 1
D Johan Vásquez 22 ottobre 1998 (25 anni) 22 1
D Israel Reyes 23 maggio 2000 (24 anni) 14 2
D Víctor Guzmán 7 marzo 2002 (22 anni) 3 0
D Jesús Orozco 19 febbraio 2002 (22 anni) 2 0
D Brian García 31 ottobre 1997 (26 anni) 1 0
D Bryan González 10 aprile 2003 (21 anni) 1 0
D Alexis Peña 13 gennaio 1996 (28 anni) 1 0
C Edson Álvarez 24 ottobre 1997 (26 anni) 76 5
C Orbelín Pineda 24 marzo 1996 (28 anni) 68 10
C Uriel Antuna 21 agosto 1997 (26 anni) 59 13
C Carlos Alberto Rodríguez 3 gennaio 1997 (27 anni) 48 0
C Luis Romo 5 giugno 1995 (29 anni) 44 3
C Roberto Alvarado 7 settembre 1998 (25 anni) 43 5
C Luis Chávez 15 gennaio 1996 (28 anni) 30 4
C Erick Sánchez 27 settembre 1999 (24 anni) 27 3
C Diego Lainez 9 giugno 2000 (24 anni) 26 3
C Fernando Beltrán 8 maggio 1998 (26 anni) 10 0
C Marcelo Flores 1º ottobre 2003 (20 anni) 3 0
C Jordán Carrillo 30 novembre 2001 (22 anni) 1 0
C Andrés Montaño 22 maggio 2000 (24 anni) 0 0
A Alexis Vega 25 novembre 1997 (26 anni) 27 6
A Santiago Giménez 18 aprile 2001 (23 anni) 25 4
A César Huerta 3 dicembre 2000 (23 anni) 6 1
A Julián Quiñones 24 marzo 1997 (27 anni) 3 1
A Guillermo Martínez Ayala 15 marzo 1995 (29 anni) 1 1

Bandiera dell'Ecuador Ecuador[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera della Spagna Félix Sánchez Bas

Bandiera del Venezuela Venezuela[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Fernando Batista

Bandiera della Giamaica Giamaica[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Islanda Heimir Hallgrímsson

Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera degli Stati Uniti Gregg Berhalter

Bandiera dell'Uruguay Uruguay[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Marcelo Bielsa

Bandiera di Panama Panama[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera della Spagna Thomas Christiansen

Bandiera della Bolivia Bolivia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera del Brasile Antônio Carlos Zago

Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Brasile Brasile[modifica | modifica wikitesto]

Lista dei convocati resa nota il 10 maggio 2024.[5] La rosa finale è stata completata aggiungendo 3 giocatori dopo che la CONMEBOL ha deciso di espandere le liste finali delle rose a 26 giocatori. Inoltre, il portiere Ederson è stato sostituito da Rafael a causa di un infortunio.[6]

Commissario tecnico: Bandiera del Brasile Dorival Júnior

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
P Alisson 2 ottobre 1992 (31 anni) 63 -26
P Bento 10 giugno 1999 (25 anni) 2 -3
P Rafael 23 giugno 1989 (34 anni) 0 0
D Marquinhos 14 maggio 1994 (30 anni) 84 7
D Danilo 15 luglio 1991 (32 anni) 56 1
D Éder Militão 18 gennaio 1998 (26 anni) 30 2
D Gabriel Magalhães 19 dicembre 1997 (26 anni) 6 1
D Guilherme Arana 14 aprile 1997 (27 anni) 6 0
D Bremer 18 marzo 1997 (27 anni) 4 0
D Yan Couto 3 giugno 2002 (22 anni) 3 0
D Lucas Beraldo 24 novembre 2003 (20 anni) 2 0
D Wendell 20 luglio 1993 (30 anni) 2 0
C Lucas Paquetá 27 agosto 1997 (26 anni) 44 10
C Bruno Guimarães 16 novembre 1997 (26 anni) 20 1
C Douglas Luiz 9 maggio 1998 (26 anni) 13 0
C Andreas Pereira 1º gennaio 1996 (28 anni) 3 0
C João Gomes 12 febbraio 2001 (23 anni) 2 0
C Éderson 7 luglio 1999 (24 anni) 0 0
A Vinícius Júnior 12 luglio 2000 (23 anni) 28 3
A Raphinha 14 dicembre 1996 (27 anni) 22 6
A Rodrygo 9 gennaio 2001 (23 anni) 22 5
A Gabriel Martinelli 18 giugno 2001 (23 anni) 9 1
A Endrick 21 luglio 2006 (17 anni) 4 2
A Pepê 24 febbraio 1997 (27 anni) 1 0
A Sávio 10 aprile 2004 (20 anni) 1 0
A Evanilson 6 ottobre 1999 (24 anni) 0 0

Bandiera della Colombia Colombia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Néstor Lorenzo

Bandiera del Paraguay Paraguay[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Daniel Garnero

Bandiera della Costa Rica Costa Rica[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bandiera dell'Argentina Gustavo Alfaro

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Fossati definió prelista de la selección peruana para la Copa América 2024: los 23 JUGADORES CONFIRMADOS, su larepublica.pe, 20 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  2. ^ (ES) Lista Provisional Conmebol Copa América USA 2024, su laroja.cl, 5 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  3. ^ (ES) Mexican Football Federation [miseleccionmxEN], One roster, 31 players, 1 goal! (Tweet), su Twitter, 10 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  4. ^ (ES) Mexico veterans Ochoa, Jiménez and Lozano are out of Copa America squad, su kdhnews.com, 10 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  5. ^ (PT) Dorival Júnior anuncia jogadores para a disputa da Copa América, su cbf.com.br, 10 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  6. ^ (PT) Dorival Júnior completa lista da Copa América, su cbf.com.br, 19 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio