Concistori di papa Clemente VII

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Papa Clemente VII.
Clemente VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (33 nuovi cardinali in 14 concistori).

I nomi sono posti in ordine di creazione.

3 maggio 1527 (I)

[modifica | modifica wikitesto]

21 novembre 1527 (II)

[modifica | modifica wikitesto]

7 dicembre 1527 (III)

[modifica | modifica wikitesto]

20 dicembre 1527 (IV)

[modifica | modifica wikitesto]

Gennaio 1529 (V)

[modifica | modifica wikitesto]

10 gennaio 1529 (VI)

[modifica | modifica wikitesto]

13 agosto 1529 (VII)

[modifica | modifica wikitesto]

9 marzo 1530 (VIII)

[modifica | modifica wikitesto]

8 giugno 1530 (IX)

[modifica | modifica wikitesto]

22 febbraio 1531 (X)

[modifica | modifica wikitesto]

22 settembre 1531 (XI)

[modifica | modifica wikitesto]

21 febbraio 1533 (XII)

[modifica | modifica wikitesto]

3 marzo 1533 (XIII)

[modifica | modifica wikitesto]

7 novembre 1533 (XIV)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La notizia sul titolo è dubbia, perché riportata da unica fonte. L'erezione di Santa Maria degli Angeli a titolo cardinalizio risale al 1565. Probabilmente Sigismondo Pappacoda rinunciò al cardinalato prima di ricevere un titolo.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo