Coordinate: 42°52′26″N 12°32′57″E

Castello di Simigni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello di Simigni
Ubicazione
Stato attualeItalia
CittàGualdo Cattaneo
Coordinate42°52′26″N 12°32′57″E
Informazioni generali
TipoCastello medievale
Costruzione1103-1322
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il castello di Simigni si trova a Gualdo Cattaneo e venne costruito nel 1103 da Seminio, membro della famiglia dei conti di Collazzone. Nel 1322 venne fortificato con una torre e mura difensive. Nel 1363 fu conquistato da Niccolò da Montefeltro con la sua Compagnia del Cappelletto [1], prima compagnia di ventura italiana [2]. Nel 1389 il castello passò sotto la dominazione della famiglia Trinci, nel 1410 a Braccio Fortebracci per poi ritornare nuovamente ai Trinci. Ora il castello appartiene a privati.


ATTENZIONE ERRORE ! Questa pagina cita come Castello di Simigni la foto pubblicata, ma quella foto rappresenta il borgo di Gualdo Cattaneo con la Rocca in primo piano!


Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra