Casey Dunning

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Casey Dunning
Dati biografici
PaeseBandiera del Canada Canada
Altezza182 cm
Peso115 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Ritirato2009
Carriera
Attività di club[1]
2000-05 C. Wanderers
2005-06Canada West
2006-07 Bees
2007-08London Irish1 (0)
2008Northern Suburbs
2009 Nelson Bay
Attività da giocatore internazionale
2005Bandiera del Canada Canada4 (0)
Attività da allenatore
2010- Nelson Bay

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2012

Casey Dunning (Calgary, 18 giugno 1980) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 australiano di origine canadese, internazionale per il Canada, dal 2010 nello staff tecnico del Nelson Bay, squadra del campionato provinciale del Nuovo Galles del Sud.

Nato in Canada, crebbe in Australia a Sydney insieme a suo fratello Matt, in seguito internazionale anch'egli, ma per l'Australia.

All'inizio della sua attività agonistica fu in Canada, nella Columbia Britannica[1] nelle file dei Castaway Wanderers e, a seguire, nel Canada West, franchigia di Vancouver.

Potendo scegliere la Federazione di appartenenza, optò per quella di nascita e nel 2005 esordì in Nazionale canadese in Churchill Cup contro gli Stati Uniti; disputò i suoi unici match internazionali tutti in quell'anno, ivi compresa una prestigiosa vittoria 22-15 sui Pumas dell'Argentina nella sua città natale, a Calgary.

Nel 2006 ebbe il suo primo contatto con il rugby europeo, nelle file dei Pertemps Bees di Birmingham, nella RFU Championship inglese: tuttavia il suo impegno con il club di seconda divisione durò pochi mesi, perché nel dicembre di quell'anno si ruppe una caviglia[2]; nel 2007 disputò un incontro da professionista nelle file dei London Irish in Guinness Premiership, ingaggiato a termine per far fronte alla penuria di giocatori prestati alle Nazionali impegnati alla Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia[3]; tornato in Australia militò nel 2008 nel Northern Suburbs e, nel 2009, nel Nelson Bay, dove, per infortunio, interruppe la carriera nel 2009.

Dal 2010 è nello staff tecnico dello stesso club[4].

  1. ^ (EN) Lisa Cooper, The Players of Tomorrow, in British Columbia Rugby News, 2 marzo 2005. URL consultato il 15 marzo 2010.
  2. ^ (EN) Paul Bolton, Players want to give supporters a late Christmas present, in Birmingham Mail, 22 dicembre 2006. URL consultato il 15 maggio 2010.
  3. ^ (EN) Canada prop Casey Dunning has agreed a short-term deal at London Irish, in Sky Sport, 14 settembre 2007. URL consultato il 15 maggio 2010.
  4. ^ (EN) Nick Hansen, Opening round on Saturday [collegamento interrotto], in Port Stephen's Examiner, 8 aprile 2010. URL consultato il 15 maggio 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]