Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Junior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Junior 2013
Edizione39ª
Data29 settembre
PartenzaMontecatini Terme
ArrivoFirenze
Percorso140,05 km
Tempo3h33'14"
Media39,407 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Limburgo 2012Ponferrada 2014

La gara in linea maschile Junior dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 è stata corsa il 29 settembre in Italia, da Montecatini Terme a Firenze, su un percorso totale di 140,05 km. L'olandese Mathieu van der Poel ha vinto la gara con il tempo di 3h33'14", alla media di 39,407 km/h.

Partenza a Montecatini Terme con 198 ciclisti, dei quali 129 conclusero la gara.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-5 SLO Bandiera della Slovenia Slovenia
6-12 FRA Bandiera della Francia Francia
13-18 DEN Bandiera della Danimarca Danimarca
19-24 BEL Bandiera del Belgio Belgio
25-30 NED Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
31-34 GBR Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
35-40 USA Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
41-46 ITA Bandiera dell'Italia Italia
47-52 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
53-58 RUS Bandiera della Russia Russia
59-63 AUT Bandiera dell'Austria Austria
64-68 GER Bandiera della Germania Germania
69-73 CAN Bandiera del Canada Canada
74-78 POL Bandiera della Polonia Polonia
79-83 KAZ Bandiera del Kazakistan Kazakistan
84-88 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
89-92 SWE Bandiera della Svezia Svezia
93-95 COL Bandiera della Colombia Colombia
96-99 HUN Bandiera dell'Ungheria Ungheria
100-104 ALG Bandiera dell'Algeria Algeria
105-107 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
108-110 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
111-113 RSA Bandiera del Sudafrica Sudafrica
114-117 AUS Bandiera dell'Australia Australia
118-120 POR Bandiera del Portogallo Portogallo
121-123 JPN Bandiera del Giappone Giappone
124 GRE Bandiera della Grecia Grecia
125 ECU Bandiera dell'Ecuador Ecuador
127-129 ERI Bandiera dell'Eritrea Eritrea
130 BUL Bandiera della Bielorussia Bulgaria
131 HKG Bandiera di Hong Kong Hong Kong
N. Cod. Squadra
132-134 ALB Bandiera dell'Albania Albania
135-137 MDA Bandiera della Moldavia Moldavia
138-140 VEN Bandiera del Venezuela Venezuela
141-143 SMR Bandiera di San Marino San Marino
144 MON Bandiera di Monaco Monaco
145-146 TUK Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan
147 LIE Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein
148 MAR Bandiera del Marocco Marocco
149-151 ARG Bandiera dell'Argentina Argentina
152 EST Bandiera dell'Estonia Estonia
153-154 CZE Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
155-157 BRA Bandiera del Brasile Brasile
158 FIN Bandiera della Finlandia Finlandia
159-161 ISR Bandiera d'Israele Israele
162-164 ESP Bandiera della Spagna Spagna
165-166 CHI Bandiera del Cile Cile
167-168 AZE Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
169-171 IRL Bandiera dell'Irlanda Irlanda
172-174 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
175-177 LTU Bandiera della Lituania Lituania
178-180 MEX Bandiera del Messico Messico
181-183 TUR Bandiera della Turchia Turchia
184 SRB Bandiera della Serbia Serbia
185 CRO Bandiera della Croazia Croazia
186-188 LAT Bandiera della Lettonia Lettonia
189-191 UZB Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
192-194 SVK Bandiera della Slovacchia Slovacchia
195-197 ROU Bandiera della Romania Romania
198 MAC Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia
199 PAN Bandiera di Panama Panama

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu van der Poel P. Bassi 3h33'14"
2 Bandiera della Danimarca Mads Pedersen Danimarca a 3"
3 Bandiera dell'Albania Iltjan Nika Albania s.t.
4 Bandiera degli Stati Uniti Logan Owen Stati Uniti s.t.
5 Bandiera dell'Italia Lorenzo Rota Italia s.t.
6 Bandiera della Svezia Lucas Eriksson Svezia s.t.
7 Bandiera del Regno Unito Scott Davies G. Bretagna s.t.
8 Bandiera della Russia Artëm Nyč Russia s.t.
9 Bandiera del Kazakistan Sergej Šemjakin Kazakistan s.t.
10 Bandiera dell'Austria Benjamin Brkic Austria s.t.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]