Camilla Salvago Raggi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Camilla Salvago Raggi (Genova, 1º marzo 1924Novi Ligure, 6 aprile 2022[1]) è stata una poetessa, scrittrice e traduttrice italiana.

Nata a Genova da una famiglia d'origini nobili, nipote di Giuseppe Salvago Raggi, nel 1960 pubblicò con Feltrinelli la sua prima opera, la raccolta La notte dei mascheri. Moglie di Marcello Venturi, fu anche traduttrice dall'inglese[2]. Nel 1993 vinse il Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice per il suo Prima del fuoco, e nel 2001 il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante[3] per la sua traduzione di Suspense di Conrad.

Legata alla zona del Monferrato, dedicò diverse opere a personaggi, storia e tradizioni del Piemonte. Visse dagli anni '50 alla villa di Campale, presso Molare, nella provincia di Alessandria.

  • Canto di garzone contadino, 1973
  • Anni color seppia, Pesce, 1996
  • Le case della memoria, Genova, De Ferrari, 2003
  • Album 1892-1894, Ovada, Accademia Urbense, 2009
  • Guardare la vita. Marcello Venturi, biografia per immagini, Ovada, Accademia Urbense, 2009 (con Giovanni Capecchi e Mario Canepa)
  • La notte dei mascheri, Milano, Feltrinelli, 1960
  • La bella gente, Torino, Aragno, 2004
  • Un'estate ancora, Torino, Aragno, 2006
  • Prima o poi, Milano, Viennepierre, 2010
  • Amore che viene, amore che va, Torino, Lindau, 2018
  • Dopo di me, Milano, Mursia, 1967
  • Paradiso bugiardo, Coines, 1975; Lindau, Torino 2016
  • L'ultimo sole sul prato, Milano, Longanesi, 1982
  • Il noce di Cavour, Milano, Longanesi, 1988
  • Il noce di Cavour, Genova, Il Canneto Editore, 2016
  • Lontani parenti, Lindau 2016
  • Prima del fuoco, Milano, Longanesi, 1992
  • L'ora blu, Genova, Marietti, 1995
  • Buio in sala. Una serata all'opera, Firenze, Giunti, 1997
  • Castelvero. Vite di donne in Monferrato, Torino, Aragno, 2000
  • La druda di famiglia', Milano, Viennepierre, 2003
  • Il magnifico Leonardo, Milano, Viennepierre, 2006
  • Donna di passione. Un amore giovanile di Cavour, Milano, Viennepierre, 2007
  • Volevo morire a vent'anni, Lindau, Torino 2017
  • Donna di passione, Genova, Il Canneto Editore, 2018
  • Le cose intorno, Lindau, Torino 2018
  • La quinta età, Lindau, Torino 2019
  • Un'estate del 1892, Lindau, Torino 2020
  • Sazia di giorni, Lindau, Torino 2022
  • Amica lucertola e altre poesie, Savona, Sabatelli, 2004
  • Quattro figlie da marito, Genova, Sagep, 1986
  • Mode e modi dell'Ottocento. Quattro corredi per quattro ragazze, Genova, Sagep, 1986
  • La Badia, Lindau, Torino 2020
  1. ^ È mancata la scrittrice Camilla Salvago Raggi, su L'Ancora. URL consultato l'11 aprile 2022.
  2. ^ Stefano Priarone, La lunga vita della marchesa che ama il rock e Virginia Woolf, su lastampa.it, 26 agosto 2021. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  3. ^ Albo vincitori "Isola di Arturo", su premioprocidamorante.it. URL consultato il 9 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN47060233 · SBN CFIV055193 · GND (DE132178729 · WorldCat Identities (ENlccn-n89639209