Bruno Quadros

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bruno Quadros
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza184 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-1996Alkī Larnaca
Squadre di club1
1996-1998Flamengo32 (2)
1998Botafogo12 (1)
1999Flamengo0 (0)
1999-2000Galatasaray2 (0)
2000-2001Flamengo0 (0)
2001Sport Recife3 (0)
2002São Caetano0 (0)
2002-2003Guarani59 (2)
2004Cruzeiro14 (0)
2005-2006Cerezo Osaka56 (0)
2007Consadole Sapporo43 (1)
2008-2009FC Tokyo25 (0)
2010Alkī Larnaca6 (0)
2011-2012Linense23 (0)
Carriera da allenatore
2012-2014Linense
2014Duque de Caxias
2015Marília
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2013

Bruno Everton Quadros (Rio de Janeiro, 3 febbraio 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Vinse una Coppa UEFA (1999-2000) con il Galatasaray. Nel corso della sua carriera ha vinto 17 trofei, di cui 10 con il Flamengo e 3 con il Galatasaray.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2012 ha intrapreso la carriera da allenatore.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Galatasaray: 1999-2000
Galatasaray: 1999-2000
Flamengo: 2001
Consadole: 2007
FC Tokyo: 2009

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Flamengo: 1996, 2000, 2001
Flamengo: 1996, 2001
Flamengo: 1996, 2000
Botafogo: 1998
Cruzeiro: 2004

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Flamengo: 1996
Flamengo: 1999
Galatasaray: 1999-2000

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PT) Bruno Quadros, ex-jogador do CAL, será o treinador no Paulistão 2013 (PDF)[collegamento interrotto], Correio de Lins, 16 giugno 2012. URL consultato il 25 luglio 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]