Bruno Marie-Rose

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bruno Marie-Rose
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza193 cm
Peso83 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
100 m 10"16 (1989)
200 m 20"43 (1991)
Carriera
Nazionale
1984-1994Bandiera della Francia Francia38
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 1 0
Europei 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 giugno 2011

Bruno Marie-Rose (Bordeaux, 20 maggio 1965) è un ex velocista francese.

È stato medaglia d'oro con la staffetta 4x100 m ai Campionati europei di Spalato 1990, col nuovo record del mondo, stabilito assieme a Jean-Charles Trouabal, Daniel Sangouma e Max Morinière.[1] Con la stessa identica formazione di staffetta è stato ancora argento ai mondiali di Tokyo 1991 e bronzo ai Giochi olimpici di Seul 1988, ma con Gilles Quénéhervé al posto di Trouabal.

L'impresa della staffetta 4×100 metri transalpina agli europei di Spalato 1990 ebbe particolare risalto mediatico, perché il loro nuovo record del mondo di 37"79 andava a cancellare il 37"84 stabilito dal fantastico team statunitense (Carl Lewis e compagni) ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 [2].

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul Staffetta 4×100 m   Bronzo 38"40
1990 Campionati europei Bandiera della Croazia Spalato Staffetta 4×100 m   Oro 37"79 Record mondiale
1991 Campionati mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Staffetta 4×100 m   Argento 37"87

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]