Bozza:Associazione Nazionale Editoria di Settore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Associazione Nazionale Editoria di Settore (ANES) è l'associazione di categoria che rappresenta[1] le società che tipicamente operano nella editoria B2B (Business to Business) tecnica, professionale e specializzata.

La nascita di ANES deriva dalla trasformazione del già esisteste CSST – Consorzio Stampa Specializzata e Tecnica, fondato nel 1986 da 16 editori come Ente certificatore per le testate tecnico-professionali e specializzate, con l’obiettivo di fornire e divulgare al mercato pubblicitario (agenzie e utenti) dati certi sulla tiratura e la diffusione delle riviste pubblicate dagli editori aderenti al Consorzio.

Dopo nove anni di vita, a fronte della crescente richiesta di rappresentanza e di servizi da parte del sempre maggiore numero di aziende ad esso aderenti, il CSST persegue il progetto di trasformazione in una vera e propria associazione di categoria per lo specifico comparto editoriale.

il 4 maggio 1995, a Milano, presso la sede di Assolombarda nasce quindi ANES, con il nome di Associazione Nazionale Editoria Specializzata, per volere dei Soci fondatori: Giorgio Artuffo, Patrizia Basile, Solly Cohen, Roberto Galimberti, Antonio Ghiorzo, Renata Giusiana, Giovanni Carlo Meani, Dante Rossi, Lucio Torella, Roberto Vallardi e l'adesione di 67 editori del comparto tecnico, professionale e specializzato.

ANES è dal 1996 firmataria del Contratto Collettivo.[2] Nazionale di Lavoro per i Dipendenti delle Aziende Grafiche ed affini, Editoriali e dei Servizi digitali

Nel 1998 ANES insieme alle altre organizzazioni sindacali e datoriali, AIE, ANES, ASSOCARTA, ASSOGRAFICI, INTERSIND , FISTEL-CISL, SLC -CGIL, UILSIC-UIL istituiscono il Fondo Byblos.[3] Fondo Pensioni nazionale per i lavorati delle aziende esercenti l‘industria della Carta e del Cartone, delle aziende Grafiche ed Affini e delle aziende Editoriali

Cronologia presidenti

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presidenti
Periodo Presidente Società rappresentata
1995 - 2002 Solly Cohen Editoriale Peg
2002 - 2007 Giuseppe Nardella Tecniche Nuove
2007 – 2011 Gisella Bertini Malgarini Be-Ma Editrice
2011 – 2013 Alessandro Cederle Ediemme
2013 – 2017 Antonio Greco Fiera Milano Media
2017 – 2020 Andrea Boni Editrice Industriale
2020 – 2023 Ivo Alfondo Nardella Gruppo Tecniche Nuove
2023 – in corso Giorgio Albonetti Gruppo LSWR

Organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

ANES Digital | La Sezione di ANES focalizzata sui temi del digitale, nata nel 2013 per rispondere alle trasformazioni in atto che generavano il progressivo spostamento dei modelli di business dall’area tradizionale a quella digitale, oggi è il laboratorio di ricerca e il presidio delle nuove tendenze sull’innovazione.

CSST | La sezione di ANES che certifica i dati di fruizione e di audience delle riviste, dei prodotti editoriali e delle piattaforme online, basato su regole e standards internazionali (IFABC - International Federation Audit Bureaux of Circulations)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Sito ufficiale (http://www.anes.it)
AGCOM Informativa Economica Sistema (IES)


Gabriele Lanzarotti, l'editore specializzato Editrice Bibliografica, 2023 ISBN 978-88-9357-589-8
Prima Comunicazione, ventesimo anniversario, 2015 [1]

  1. ^ AGCOM, Soggetti aderenti al Tavolo Pluralismo.
  2. ^ CCNL accordo 2023
  3. ^ accordo istitutivo fondo byblos