Bobby Wood

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bobby Wood
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraN.E. Revolution
Carriera
Giovanili
-2003Bandiera non conosciuta Powder Edge
2004-2006Bandiera non conosciuta Irvine Strikers
2007-2010Monaco 1860
Squadre di club1
2010-2013Monaco 1860 II46 (12)
2013-2015Monaco 186050 (3)
2015Erzgebirge Aue9 (3)
2015-2016Union Berlino31 (17)
2016-2018Amburgo52 (7)
2018-2019Hannover 9620 (3)
2019-2021Amburgo22 (1)
2021Real Monarchs1 (0)
2021-2022Real Salt Lake34 (6)
2023-N.E. Revolution17 (7)
Nazionale
2011Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-206 (4)
2012Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-231 (0)
2013-2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti45 (13)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2022

Bobby Shou Wood (Honolulu, 15 novembre 1992) è un calciatore statunitense, attaccante dei N.E. Revolution.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

I primi anni[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2007, dopo aver giocato per il Powder Edge e l'Irvine Strikers, viene acquistato dalle giovanili del Monaco 1860.

Nel 2010 esordisce con la squadra B con cui gioca fino al 2013 46 partite segnando 12 gol. Dal 2013 al 2015 invece è in prima squadra dove colleziona 50 presenze e 3 gol. Nel 2015 passa in prestito al Fussball Club Erzgebirge Aue con cui segna 3 gol in 9 presenze.

Union Berlino, Amburgo e prestito all'Hannover[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2015-2016 viene ceduto e gioca ben 31 partite segnando 17 gol con l'Union Berlin. Il 1º luglio 2016 diventa un giocatore dell'Amburgo.[1]

Il 9 luglio 2018 viene ceduto all'Hannover 96.[2]

Terminato il prestito fa ritorno all'Amburgo, in cui milita fino all'aprile 2021.

Real Salt Lake[modifica | modifica wikitesto]

Il 2 aprile 2021 firma per il Real Salt Lake un contratto valido a partire dal 1º luglio seguente.[3] Tuttavia, undici giorni dopo, risolve il suo contratto con l'Amburgo per unirsi subito al Real Salt Lake.[4]

New England Revolution[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 novembre 2022 viene scelto dai N.E. Revolution nel corso dell'MLS Re-Entry Draft 2022. Il trasferimento, ufficializzato solamente il 5 dicembre, diverrà effettivo a partire dal 1º gennaio 2023.[5]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011 gioca il campionato nordamericano Under-20 2011. Nel 2013 esordisce con nazionale statunitense in un'amichevole contro la Bosnia, in cui entra in campo negli ultimi minuti della partita, terminata con una vittoria statunitense per 4-3.

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[6] scendendo in campo in cinque occasioni durante la manifestazione continentale.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Bandiera della Germania Monaco 1860 2BL 5 0 CG - - - - - - 5 0
2011-2012 2BL 3 0 CG 1 0 - - - - 4 0
2012-2013 2BL 15 3 CG 1 0 - - - - 16 3
2013-2014 2BL 21 0 CG 1 0 - - - - 22 0
2014-feb. 2015 2BL 6 0 CG 1 0 - - - - 7 0
Totale Monaco 1860 50 3 4 0 - - - - 54 3
feb.-giu. 2015 Bandiera della Germania Erzgebirge Aue 2BL 9 3 CG - - - - - - 9 3
2015-2016 Bandiera della Germania Union Berlino 2BL 31 17 CG 1 0 - - - - 32 17
2016-2017 Bandiera della Germania Amburgo BL 28 5 CG 4 4 - - - - 32 9
2017-2018 BL 24 2 CG 1 1 - - - - 25 3
2018-2019 Bandiera della Germania Hannover 96 BL 20 3 CG 2 0 - - - - 22 3
2019-2020 Bandiera della Germania Amburgo 2BL 6 0 CG 0 0 - - - - 6 0
2020-apr. 2021 2BL 16 1 CG 1 0 - - - - 17 1
Totale Amburgo 74 8 6 5 - - - - 80 13
2021 Bandiera degli Stati Uniti Real Salt Lake MLS 20 3 - - - - - - 20 3
2022 MLS 14 3 USOC 0 0 - - - - 14 3
Totale Real Salt Lake 34 6 0 0 - - - - 34 6
2023 Bandiera degli Stati Uniti N.E. Revolution MLS 31 7 USOC 0 0 - - LC 2 0 33 7
2024 MLS 0 0 USOC 0 0 CCL 3 0 LC 0 0 3 0
Totale New England Revolution 31 7 0 0 3 0 2 0 36 7
Totale carriera 249 47 13 5 3 0 2 0 267 52

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 3 – 4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
10-10-2014 East Hartford Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 68’ 68’
14-10-2014 Boca Raton Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 1 Bandiera dell'Honduras Honduras Amichevole - Ingresso al 26’ 26’
14-11-2014 Fulham Colombia Bandiera della Colombia 2 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 23’ 23’
18-11-2014 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 4 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 45’ 45’
28-1-2015 Rancagua Cile Bandiera del Cile 3 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 45’ 45’
5-6-2015 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 – 4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole 1 Ingresso al 65’ 65’
10-6-2015 Colonia Germania Bandiera della Germania 1 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole 1 Ingresso al 73’ 73’
5-9-2015 Washington Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 1 Bandiera del Perù Perù Amichevole - Uscita al 71’ 71’
8-9-2015 Foxborough Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 4 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 45’ 45’
10-10-2015 Pasadena Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 3 Bandiera del Messico Messico Amichevole 1 Ingresso al 68’ 68’
14-10-2015 New York Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 1 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Ingresso al 45’ 45’ Ammonizione al 87’ 87’
13-11-2015 Saint Louis Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 6 – 1 Bandiera di Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 68’ 68’
17-11-2015 Port of Spain Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago 0 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 75’ 75’
25-3-2016 Città del Guatemala Guatemala Bandiera del Guatemala 2 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -
29-3-2016 Columbus Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera del Guatemala Guatemala Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 66’ 66’
22-5-2016 Bayamón Porto Rico Bandiera di Porto Rico 1 – 3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole 1 Uscita al 71’ 71’
25-5-2016 Frisco Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 45’ 45’
28-5-2016 Kansas City Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole -
3-6-2016 Santa Clara Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Coppa America Centenario - 1º turno - Uscita al 66’ 66’
7-6-2016 Chicago Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Coppa America Centenario - 1º turno 1 Uscita al 70’ 70’
11-6-2016 Filadelfia Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Coppa America Centenario - 1º turno - Ammonizione al 72’ 72’Uscita al 83’ 83’
16-6-2016 Seattle Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America Centenario - Quarti di finale - Ammonizione al 53’ 53’
25-6-2016 Glendale Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Coppa America Centenario - Finale 3º posto -
2-9-2016 Kingstown Saint Vincent e Grenadine Bandiera di Saint Vincent e Grenadine 0 – 6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 1
7-9-2016 Jacksonville Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 61’ 61’
7-10-2016 L'Avana Cuba Bandiera di Cuba 0 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Uscita al 60’ 60’
12-11-2016 Columbus Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 2 Bandiera del Messico Messico Qual. Mondiali 2018 1
16-11-2016 San José Costa Rica Bandiera della Costa Rica 4 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -
3-6-2017 Sandy Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole -
8-6-2017 Commerce City Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 0 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 83’ 83’
11-6-2017 Città del Messico Messico Bandiera del Messico 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 79’ 79’
1-9-2017 Harrison Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 2 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Qual. Mondiali 2018 -
5-9-2017 San Pedro Sula Honduras Bandiera dell'Honduras 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 1 Ingresso al 74’ 74’
6-10-2017 Orlando Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera di Panama Panama Qual. Mondiali 2018 1
10-10-2017 Couva Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago 2 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -
28-3-2018 Cary Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Amichevole 1 Uscita al 77’ 77’
2-6-2018 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole 1 Uscita al 70’ 70’
9-6-2018 Décines-Charpieu Francia Bandiera della Francia 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Uscita al 74’ 74’
8-9-2018 East Rutherford Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 2 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Uscita al 70’ 70’
12-9-2018 Nashville Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera del Messico Messico Amichevole - Ingresso al 80’ 80’ Ammonizione al 89’ 89’
11-10-2018 Tampa Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 4 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole 1 Uscita al 83’ 83’
17-10-2018 East Hartford Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 1 Bandiera del Perù Perù Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
15-11-2018 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole -
20-11-2018 Genk Italia Bandiera dell'Italia 1 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
Totale Presenze 45 Reti 13

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://www.si.com/planet-futbol/2016/05/15/bobby-wood-signs-hamburg-bundesliga-usmnt
  2. ^ (DE) Verstärkung für die Offensive: Bobby Wood kommt zu Hannover 96, su hannover96.de. URL consultato il 14 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Real Salt Lake Signs Forward Bobby Wood, su rsl.com, 2 aprile 2021. URL consultato il 14 aprile 2021.
  4. ^ (DE) Bobby Wood verlässt den HSV vorzeitig, su hsv.de. URL consultato il 14 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Revolution sign Bobby Wood after selecting veteran forward in Stage 2 of 2022 MLS Re-Entry Draft, su revolutionsoccer.net, 5 dicembre 2022. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  6. ^ (EN) KLINSMANN NAMES 23 PLAYER ROSTER FOR HISTORIC COPA AMERICA CENTENARIO, su ussoccer.com, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2016).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]