Coordinate: 45°53′03.12″N 13°13′24.6″E

Biotopo paludi del Corno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biotopo paludi del Corno
Tipo di areazona umida
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Friuli-Venezia Giulia
Province  Udine
ComuniGonars, Porpetto
Superficie a terra50,8 ha
Provvedimenti istitutiviD.P.G.R. n. 043/Pres. del 13.02.199
Mappa di localizzazione
Map

Le paludi del Corno sono un biotopo del Friuli-Venezia Giulia istituito come area naturale protetta nel 1998. Occupano una superficie di 50,8 ha nella provincia di Udine.[1]

La ricchezza e l'abbondanza delle caratteristiche di queste zone sono tali da comprendere molte specie animali. Tra i mammiferi ricordiamo numerosi mustelidi e caprioli. In forte aumento sono volpi e cinghiali.

  1. ^ Fonte: www.agraria.org., su agraria.org. URL consultato il 25 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2010).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]