Billy Joe Shaver

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Billy Joe Shaver
Billy Joe Shaver nel 2011
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry
Outlaw country
Honky-tonk
Gospel
Periodo di attività musicale1973 – 2020
StrumentoChitarra acustica, voce
EtichettaColumbia, Monument
Album pubblicati34
Studio17
Live8
Raccolte9
Sito ufficiale

Billy Joe Shaver (Corsicana, 16 agosto 1939Waco, 28 ottobre 2020) è stato un cantautore statunitense.

Considerato uno dei maggiori cantautori nella storia degli Stati Uniti,[1] Shaver viene definito come una leggenda della musica country.[2]

Tra i massimi esponenti di outlaw country, nel tempo, le sue composizioni sono state interpretate da numerosi artisti di fama internazionale, tra i quali Elvis Presley, Tom Jones e Johnny Cash.[3][4]

Infanzia ed inizi

[modifica | modifica wikitesto]

Shaver è nato a Corsicana, in Texas, ed è cresciuto con sua madre, Victory Watson Shaver, dopo che suo padre, Virgil, ha lasciato la famiglia prima della nascita di Billy. Fino a 12 anni, ha trascorso la maggior parte del tempo con sua nonna in Corsicana, affinché sua madre potesse lavorare a Waco.

La madre di Shaver si è risposata dopo la morte della nonna, così lui e sua sorella maggiore Patricia si sono trasferiti con la madre e il nuovo patrigno. Shaver lasciò la scuola prima delle superiori, per aiutare i suoi zii a raccogliere il cotone, anche se occasionalmente tornò a scuola per fare sport[5]

Shaver, per un periodo, ha lavorato anche in mulino dove, a seguito di un incidente con un macchinario da segheria, perse due dita della mano destra. Shaver in seguito si riprese dall'infortunio ed imparò a suonare la chitarra senza quelle dita mancanti. Shaver, per il suo diciassettesimo compleanno, si unì alla marina militare degli Stati Uniti.[6]

Billy Joe Shaver in concerto nel 2015

Il suo esordio, l'album del 1973 Old Five and Dimers Like Me, è considerato un classico del genere outlaw country.

A tale disco ne seguirono altri due negli anni '70 (When I Get My Wings, del 1976, e Gypsy Boy, pubblicato nel 1977). Questi dischi, come d'altronde la maggior parte di quelli da lui pubblicati, non otterranno un grande successo di vendite ma contribuirono a consolidare la sua immagine di "fuorilegge" e permisero la crescita dell'Outlaw Country.

Il suo primo lavoro discografico del nuovo decennio è "I'm Just An Old Chunk Of Coal... But I'm Gonna Be A Diamond Someday", pubblicato nel 1981 e contenente la title track che sarà in seguito uno dei più grandi successi dell'artista. A tale album ne seguirono altri due negli anni '80 che ottennero un discreto successo commerciale senza però riuscire ad entrare nelle classifiche nazionali.

Nel 1993 pubblica il suo settimo album in studio, Tramp On Your Street. Il disco contiene diverse hit del cantante, tra le quali If I Give My Soul (in seguito eseguito anche da altri, come Tom Jones e Johnny Cash) e la struggente Live Forever.

Per tutti gli anni '90 e 2000 prosegue l'attività in studio e concertistica. Nel 2007, con la Compadre Records, pubblica il disco di musica gospel Everybody's Brother, che contiene numerosi duetti con artisti del calibro di Johnny Cash, Kris Kristofferson, Marty Stuart e molti altri.

Nel 2014 pubblica il suo diciassettesimo ed ultimo album in studio, dal titolo Long In The Tooth. Il disco ottiene un grande successo di critica e pubblico diventando l'unico album della sua carriera ad entrare nelle classifiche nazionali (sia generali che di musica country).[7]

Shaver è morto il 28 ottobre 2020, all'età di 81 anni nel suo nativo Texas a seguito di un ictus.[5]

Billy Joe Shaver in concerto

Shaver, nella sua vita, si è sposato con tre donne.

Negli anni del servizio militare, Shaver conobbe e sposò Brenda Joyce Tindell. I due si sposarono e divorziarono tre volte: dal 1960 al 1966, dal 1968 al 1986 e dal 1997 al 1999.

Nel 1962 ebbero un figlio, John Edwin (professionalmente conosciuto come Eddy); egli fu per diversi decenni il chitarrista in concerto del padre. Eddy morì in seguito ad un'overdose il 31 dicembre del 2000.

Al termine del secondo matrimonio con Brenda, egli sposò Jane Shaver e i due rimasero insieme dal 1990 al 1991. Nel 1999, in seguito alla morte della prima moglie (dopo che si sposarono per la terza volta), egli conobbe la Wanda Lynn Canady e i due si sposarono nel 2005. Il matrimonio è terminato con la morte di lui nel 2020.

Stile musicale ed influenze

[modifica | modifica wikitesto]

Unanimemente riconosciuto come uno dei massimi esponenti dell'Outlaw Country, Shaver ha comunque sperimentato numerosi generi passando dal country con un sound "neotradizionale" fino al gospel.

Considerato come uno dei migliori cantautori dalla leggenda Willie Nelson, Shaver ha inoltre scritto numerosi brani poi resi celebri da altri artisti ad esempio If I Give My Soul (reinterpretata da Tom Jones e Johnny Cash), You Can't Beat Jesus Christ (eseguita poi assieme a Johnny Cash) e You Ask Me To (ripresa nel 1975 da Elvis Presley).

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Billy Joe Shaver.

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1973 - Old Five and Dimers Like Me
  • 1976 - When I Get My Wings
  • 1977 - Gypsy Boy
  • 1981 - I'm Just an Old Chunk of Coal
  • 1982 - Billy Joe Shaver
  • 1987 - Salt of the Earth
  • 1993 - Tramp on Your Street
  • 1996 - Highway of Life
  • 1998 - Victory
  • 1999 - Electric Shaver
  • 1999 - Honky Tonk Heroes
  • 2001 - The Earth Rolls On
  • 2002 - Freedom's Child
  • 2004 - Billy and the Kid
  • 2005 - The Real Deal
  • 2007 - Everybody's Brother
  • 2014 - Long In The Tooth

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN59270864 · ISNI (EN0000 0000 5514 7190 · Europeana agent/base/69006 · LCCN (ENn92105081 · GND (DE130026743 · BNF (FRcb13899711k (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
  1. ^ (EN) Gil Kaufman, Country Outlaw Songwriter Billy Joe Shaver Dies at 81, su Billboard, 28 ottobre 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  2. ^ Billy Joe Shaver, su npr.org.
  3. ^ (EN) Joseph Hudak, Billy Joe Shaver Reveals His Special Bond With Elvis Presley, su Rolling Stone, 16 agosto 2014. URL consultato il 9 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Jonathan Bernstein,Jon Freeman,Kory Grow, Jonathan Bernstein, Jon Freeman, Kory Grow, Billy Joe Shaver: 10 Essential Songs, su Rolling Stone, 28 ottobre 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  5. ^ a b alessandrapinna, Musica in lutto, addio al cantante di ballate di grande successo. Stroncato da un ictus in casa: “Riposa in pace”, su Caffeina Magazine, 29 ottobre 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  6. ^ Rockol com s.r.l, √ Shaver morto per eroina, su Rockol. URL consultato il 9 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Billy Joe Shaver | Biography, Music & News, su Billboard. URL consultato il 9 giugno 2024.