Coordinate: 37°52′57.36″N 4°46′18.6″W

Basilica di San Pietro (Cordova)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Basilica di San Pietro
StatoBandiera della Spagna Spagna
LocalitàCordova
Coordinate37°52′57.36″N 4°46′18.6″W
Religionecattolica
Diocesi Cordova
Inizio costruzioneXIII secolo
CompletamentoXIV secolo

La basilica di San Pietro è una basilica minore intitolata a San Pietro che si trova nella città andalusa di Cordova, in Spagna. Dalla basilica prende il nome anche la piazza antistante ad essa.

Si ritiene che l'edificio sia stato costruito sopra un altro precedente, risalente al IV secolo, il quale ospitava i resti dei martiri cordovani san Gennaro, san Marziale e san Fausto. Dopo la conquista della città da parte del re Ferdinando III di Castiglia nel 1236, egli decise di innalzare una chiesa dedicata a San Pietro per dare un aspetto cristiano alla città, che per diversi secoli era stata sotto il dominio musulmano. La costruzione cominciò verso la fine del XIII secolo e terminò agli inizi del XIV secolo.

L'aspetto attuale della chiesa è dovuto in larga parte a restauri successivi. Parte del campanile e due dei cancelli medievali sono tuttora visibili, mentre un terzo cancello fu aggiunto nel 1542 dall'architetto Hernán Ruiz II. Nel 2006, la chiesa è stata elevata a basilica minore da papa Benedetto XVI. In Spagna è considerato Bien de Interés Cultural.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]