Astral Aviation

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Astral Aviation
StatoBandiera del Kenya Kenya
Fondazione2000
Sede principaleNairobi
Persone chiaveSanjeev S. Gadhia (direttore commerciale)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.astral-aviation.com
Compagnia aerea cargo
Codice IATA8V
Codice ICAOACP
Indicativo di chiamataASTRAL CARGO
Primo vologennaio 2001
HubNairobi
Flotta3 (nel 2024)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Astral Aviation è una compagnia aerea cargo con sede a Nairobi, in Kenya. È stata fondata nel novembre 2000 e ha iniziato le operazioni nel gennaio 2001. Opera voli cargo di linea e charter/ad hoc verso destinazioni regionali e internazionali in Africa, Belgio e Regno Unito. La sua base principale è l'aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta, Nairobi.[1]

Destinazioni[modifica | modifica wikitesto]

Al 2022, Astral Aviation opera voli verso Belgio, Malawi, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo, Regno Unito, Somalia, Sudafrica, Sudan del Sud, Tanzania, Zanzibar, Uganda e Zambia.[2]

Flotta[modifica | modifica wikitesto]

Flotta attuale[modifica | modifica wikitesto]

A febbraio 2024 la flotta di Astral Aviation è così composta[3]:

Aereo In flotta Ordini Note
Boeing 727-200(F) 1 [4]
Boeing 767-200(BDSF) 1 In leasing da ABX Air.[5]
Douglas DC-9-34CF 1 [6]
Totale 3

Flotta storica[modifica | modifica wikitesto]

Astral Aviation operava in precedenza con i seguenti aeromobili[7]:

Incidenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Directory: World Airlines, in Flight International, 27 marzo 2007, p. 79.
  2. ^ (EN) Astral Aviation | Schedule, su astral-aviation.com. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Astral Aviation Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  4. ^ Marche 5Y-NIV.
  5. ^ Marche 5Y-SNL.
  6. ^ Marche 5Y-UAE.
  7. ^ (EN) Civil Database, su scramble.nl. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  8. ^ (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Hawker Siddeley HS-748-245 Srs. 2A S2-ABE Alek Airstrip, su aviation-safety.net. URL consultato il 7 gennaio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]