Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A. S. Lucchese Libertas 1905
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraLucchese
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo Favarin
PresidenteBandiera dell'Italia Giuliano Giuliani
Lega Pro Seconda Divisione Girone B1º posto (promossa in Lega Pro Prima Divisione)
Coppa Italia Lega ProFase 1 - Primo turno
Supercoppa di Lega di Seconda DivisioneVincitore (1º titolo)
Maggiori presenzeCampionato: Mariotti, Pera (32)
StadioPorta Elisa
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nella stagione 2009-2010 la Lucchese ha disputato il quindicesimo campionato di quarta serie della sua storia, il primo della Seconda Divisione della Lega Pro.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Erreà[1], mentre lo sponsor ufficiale è Gesam Gas[1]. La prima maglia è a strisce verticali rosse e nere, calzoncini neri e calzettoni neri. La seconda maglia è bianca come i pantaloncini e i calzettoni.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alessandro Berti
Bandiera dell'Italia P Gianmarco Lenzi [2]
Bandiera dell'Italia P Federico Nicastro
Bandiera dell'Italia P Mirko Pennesi
Bandiera dell'Italia D Ivano Baldanzeddu
Bandiera dell'Italia D Dario Bova
Bandiera dell'Italia D Claudio Lollini
Bandiera dell'Italia D Alessio Mariotti
Bandiera dell'Italia D Alessandro Michelini
Bandiera dell'Italia D Emanuel Michelotti
Bandiera dell'Italia D Luca Petri
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Toscano [2]
Bandiera dell'Italia D Emanuele Venturelli
Bandiera dell'Italia C Mattia Baldini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luca Bartoccini
Bandiera del Brasile C Eduardo Luis Carloto
Bandiera della Siria C Chadi Cheikh Merai
Bandiera dell'Italia C Nikolas Kras
Bandiera dell'Italia C Francesco Mocarelli
Bandiera dell'Italia C Alessandro Moriconi
Bandiera dell'Italia C Francesco Potenza
Bandiera dell'Italia C Diego Vannucci
Bandiera dell'Italia A Riccardo Belluomini
Bandiera dell'Italia A Damiano Biggi
Bandiera dell'Italia A Alessandro Galli
Bandiera dell'Italia A Manuel Pera
Bandiera dell'Italia A Gabriele Scandurra
Bandiera dell'Italia A Marino Taddeucci

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alessandro Berti Lucca Calcio definitivo[3]
P Federico Nicastro Giacomense definitivo[3]
D Ivano Baldanzeddu Empoli comproprietà[4]
D Claudio Lollini Noicattaro definitivo[5]
D Emanuel Michelotti Cuoiopelli definitivo[6]
D Luca Petri Fiorentina definitivo
D Giuseppe Toscano Reggina comproprietà[7]
C Luca Bartoccini Sansepolcro definitivo[8]
C Nikolas Kras Reggina comproprietà[4][7]
A Damiano Biggi Gavorrano definitivo[9]
A Marino Taddeucci Athletic Calenzano definitivo[10]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matteo Costa Borgo a Buggiano definitivo
D Giovanni Di Lorenzo Reggina prestito[4][7]
D Carmelo Di Paola Foligno fine prestito
D Andrea Fregosi Pisa Sporting Club prestito[11]
D Francesco Inglese Villacidrese definitivo
C Nico Biviglia Foligno fine prestito
C Alessandro Francone Cuoiopelli fine prestito
C Marco Mariotti Orvietana definitivo[12]
C Antonio Meola Avellino definitivo
C Adriano Panepinto Pistoiese definitivo

Sessione invernale (dal 07/01 al 01/02)

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Mirko Pennesi Ascoli scambio[13]
C Mattia Baldini Spezia definitivo[14]
C Alessandro Moriconi Fortis Juventus definitivo[15]
C Francesco Potenza Ascoli prestito[16]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gianmarco Lenzi Ascoli scambio[13]
D Giuseppe Toscano Igea Virtus risoluzione[17]

Lega Pro Seconda Divisione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Lucca
23 agosto 2009
1ª giornata
Lucchese1 – 0PoggibonsiStadio Porta Elisa

Ferrara
30 agosto 2009
2ª giornata
Giacomense3 – 4LuccheseStadio Paolo Mazza

Bellaria-Igea Marina
6 settembre 2009
3ª giornata
Bellaria1 – 2LuccheseStadio Nanni

Lucca
13 settembre 2009
4ª giornata
Lucchese0 – 5NocerinaStadio Porta Elisa

Gradisca d'Isonzo
20 settembre 2009
5ª giornata
Itala San Marco0 – 1LuccheseStadio Gino Colaussi

Lucca
27 settembre 2009
6ª giornata
Lucchese3 – 2CelanoStadio Porta Elisa

Gubbio
4 ottobre 2009
7ª giornata
Gubbio1 – 2LuccheseStadio Pietro Barbetti

Lucca
11 ottobre 2009
8ª giornata
Lucchese0 – 0SangiovanneseStadio Porta Elisa

Vasto
18 ottobre 2009
9ª giornata
Pro Vasto1 – 1LuccheseStadio Aragona

Lucca
25 ottobre 2009
10ª giornata
Lucchese2 – 0ColligianaStadio Porta Elisa

Lucca
1 novembre 2009
11ª giornata
Lucchese1 – 1Bassano VirtusStadio Porta Elisa

Sacile
8 novembre 2009
12ª giornata
Sacilese1 – 1LuccheseStadio Aldo Castenetto

Lucca
15 novembre 2009
13ª giornata
Lucchese3 – 1FanoStadio Porta Elisa

Prato
22 novembre 2009
14ª giornata
Prato1 – 1LuccheseStadio Lungobisenzio

Lucca
29 novembre 2009
15ª giornata
Lucchese4 – 0CarrareseStadio Porta Elisa

Serravalle
6 dicembre 2009
16ª giornata
San Marino0 – 0LuccheseStadio Olimpico

Lucca
13 dicembre 2009
17ª giornata
Lucchese3 – 0SangiusteseStadio Porta Elisa

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Poggibonsi
13 gennaio 2010
18ª giornata
Poggibonsi2 – 4LuccheseStadio Stefano Lotti

Lucca
10 gennaio 2010
19ª giornata
Lucchese3 – 1GiacomenseStadio Porta Elisa

Lucca
17 gennaio 2010
20ª giornata
Lucchese4 – 1BellariaStadio Porta Elisa

Nocera Inferiore
24 gennaio 2010
21ª giornata
Nocerina1 – 1LuccheseStadio San Francesco d'Assisi

Lucca
31 - 2010
22ª giornata
Lucchese1 – 0Itala San MarcoStadio Porta Elisa

Celano
14 febbraio 2010
23ª giornata
Celano1 – 0LuccheseStadio Fabio Piccone

Lucca
21 febbraio 2010
24ª giornata
Lucchese1 – 1GubbioStadio Porta Elisa

San Giovanni Valdarno
28 febbraio 2010
25ª giornata
Sangiovannese1 – 0LuccheseStadio Virgilio Fedini

Lucca
7 marzo 2010
26ª giornata
Lucchese2 – 3Pro VastoStadio Porta Elisa

Colle Val D'Elsa
14 marzo 2010
27ª giornata
Colligiana0 – 1LuccheseStadio Gino Manni

Bassano del Grappa
28 marzo 2010
28ª giornata
Bassano Virtus1 – 2LuccheseStadio Rino Mercante

Lucca
3 aprile 2010
29ª giornata
Lucchese1 – 0SacileseStadio Porta Elisa

Fano
11 aprile 2010
30ª giornata
Fano1 – 1LuccheseStadio Raffaele Mancini

Lucca
18 aprile 2010
31ª giornata
Lucchese2 – 0PratoStadio Porta Elisa

Carrara
25 aprile 2010
32ª giornata
Carrarese0 – 2LuccheseStadio dei Marmi

Lucca
2 maggio 2010
33ª giornata
Lucchese3 – 3San MarinoStadio Porta Elisa

Monte San Giusto
9 maggio 2010
34ª giornata
Sangiustese1 – 1LuccheseStadio Comunale

Coppa Italia Lega Pro

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2009-2010.

Fase eliminatoria a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Noceto
9 agosto 2009, ore 17:00 CEST
1ª giornata
Crociati Noceto1 – 4
referto
LuccheseStadio Il Noce
Arbitro:  Giorgetti (Cesena)

Lucca
12 agosto 2009, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Lucchese1 – 1
referto
CarrareseStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bolano (Livorno)

Lucca
16 agosto 2009, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Lucchese0 – 1
referto
ViareggioStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bietolini (Firenze)

La Spezia
19 agosto 2009, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Spezia1 – 2
referto
LuccheseStadio Alberto Picco
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Fase ad eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Arezzo
7 ottobre 2009, ore 20:45 CEST
Primo turno
Arezzo1 – 1
(d.c.r.)
referto
LuccheseStadio Comunale
Arbitro:  Costantini (Perugia)

Supercoppa di Lega di Seconda Divisione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Lega di Seconda Divisione.
Bolzano
23 maggio 2010, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Südtirol0 – 3
referto
LuccheseStadio Druso
Arbitro:  Manera (Castelfranco Veneto)

Lucca
26 maggio 2010, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Lucchese4 – 2Juve StabiaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Trentalange (Nichelino)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Lega Pro Seconda Divisione (girone B) 68 17 11 4 2 34 18 17 8 7 2 24 16 34 19 11 4 58 34 +24
Coppa Italia Lega Pro - 2 0 1 1 1 2 3 2 1 0 7 3 5 2 2 1 8 5 +3
Supercoppa di Lega di Seconda Divisione - 1 1 0 0 4 2 1 1 0 0 3 0 2 2 0 0 7 2 +5
Totale - 20 12 5 3 39 22 21 11 8 2 34 19 41 23 13 5 73 41 +32

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T T C T C T C T C C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T
Risultato V V V P V V V N N V N N V N V N V V V V N V P N P P V V V N V V N N
Posizione 5 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

  1. ^ a b Il 6 luglio la Lucchese presenta lo sponsor ufficiale e quello tecnico: sono la Gesam e la Errea, su archivio.gazzettalucchese.it, 2 luglio 2012.
  2. ^ a b ceduto a metà stagione
  3. ^ a b La Lucchese ingaggia Nicastro, 13 luglio 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  4. ^ a b c Sporting Lucchese, arrivano i rinforzi Kras e Baldanzeddu, 25 giugno 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  5. ^ Lollini ha firmato per la Sporting Lucchese, 29 giugno 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  6. ^ UFFICIALE: Lucchese, arriva Michelotti, 12 giugno 2009.
  7. ^ a b c Calciomercato: Nikolas Kras e Giuseppe Toscano in rossonero. Alla Reggina, in prestito, il difensore Giovanni Di Lorenzo, 3 luglio 2009.
  8. ^ UFFICIALE: Lucchese, preso Bartoccini, 9 giugno 2009.
  9. ^ Biggi si veste di... rossonero, 16 giugno 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  10. ^ Marino Taddeucci è un giocatore della Lucchese, 30 luglio 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  11. ^ Fregosi va al Pisa Sporting Club. Il giovane rossonero ceduto in prestito, 15 luglio 2009.
  12. ^ Mercato: l'Orvietana prende Mariotti (Lucchese), 16 luglio 2009.
  13. ^ a b Lenzi da lunedì all'Ascoli, il portiere Pennesi già si allena con i rossoneri. Acquistato anche Mattia Baldini dalla Mobilieri Ponsacco, 29 gennaio 2010.
  14. ^ Spezia, Baldini alla Lucchese e Triglia in Serie D?, 16 dicembre 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  15. ^ Arriva Moriconi, ex Massese e Fortis Juventus. Il giovane completa il reparto difensivo dopo la partenza di Toscano, 1º febbraio 2010.
  16. ^ Francesco Potenza è rossonero, 31 dicembre 2009. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  17. ^ Toscano lascia la Lucchese e approda in Sicilia nell'Igea Virtus, 1º febbraio 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio