Apolla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Apolla o Apella (in greco antico: Ἀπολλᾶς? o Ἀπελλᾶς; Ponto Eusino, III secolo a.C. – ...) è stato uno storico greco antico.

Vissuto nel III secolo a.C., Apolla è definito "Pontico" dalla Suda[1].

Apolla si occupò essenzialmente, a quanto sappiamo, di periegesi, da viaggiatore e autore di opere geografiche. Conosciamo, in effetti i titoli di due sue opere, ossia Sulle città del Peloponneso e Delphikà (Su Delfi).

Restano tre brevissimi frammenti della prima opera e due della seconda.[2]

  1. ^ Suda, Κ 2804; Ῥ 211.
  2. ^ FGrHist 266.