Aperanat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aperanat
Scarabeo di Aperanat. Londra, Petrie Museum[1].
Capitano di un paese straniero
In caricaSecondo periodo intermedio
Incoronazionetra il 1620 a.C. ed il 1540 a.C. (± 50 anni)
Predecessore(ordine alfabetico) Anater
Successore(ordine alfabetico) Chenes
DinastiaXVI dinastia egizia

Aperanat (... – ...; fl. XVII-XVI secolo a.C.) è stato un sovrano egizio inserito nella XVI dinastia.

Come per tutti gli altri sovrani inseriti in questa dinastia l'unico supporto alla conferma della loro esistenza viene dai reperti archeologici, principalmente scarabei e sigilli a rullo.
Proprio la mancanza di qualsiasi citazione nelle principali liste reali impedisce ogni tentativo di ordinamento cronologico di questi sovrani che furono, con molta probabilità, governanti locali soggetti a relazioni di vassallaggio nei confronti dei regnanti della XV dinastia ("grandi Hyksos").

S38X7N25
Z2
N30
r
D36
Aa8
U33i

hq3 ḫ3 swt ˁpr ˁnt - Heka khasut Aper anat
Capitano di un paese straniero, Potente è Anat.

Il nome di questo sovrano è stato rinvenuto su uno scarabeo[1][2]. Il nome, che non è inscritto nel cartiglio è preceduto dall'epiteto heka khasut (da cui il greco hyksos) e questo porta a ritenere che si potesse trattare di un principe di stirpe semita, forse proveniente da una delle città della Palestina meridionale[3].

  1. ^ a b Scarabeo di Aperanat al Petrie Museum
  2. ^ Flinders Petrie, Scarabs and Cylinders with Names (1917), tavola 21 (15.1)
  3. ^ Ipotesi formulata dall'egittologo Jürgen von Beckerath.
  • Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Capitano di un paese straniero Successore
(ordine alfabetico) Anater tra il 1620 a.C. e il 1540 a.C. (± 50 anni) (ordine alfabetico) Chenes