Annette Frier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annette Frier

Annette Frier (Colonia, 22 gennaio 1974) è un'attrice tedesca.

Tra i suoi ruoli principali, figurano, tra l'altro, quelli nelle serie televisive Alles außer Sex, Danni Lowinski, Ella Schön e Merz gegen Merz.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Annette Frier nasce a Colonia il 22 gennaio 1974.[1]

Dopo il diploma, frequenta una scuola di teatro nella sua città natale e, durante il suo percorso di studi, ottiene un ingaggio nella compagnia del teatro di Colonia.[1] Si fa quindi conoscere al grande pubblico nel 1997, interpretando il ruolo di Vivi Andraschek nella serie televisiva Hinter Gittern - Der Frauenknast .[1]

Nel 2002 sposa il regista Johannes Wünsche e nel 2008 diventa madre di due gemelli.[2]

Nel 2005 conduce assieme a Stefan Raab e Oliver Pocher la prima edizione del Bundesvision Song Contest[3] e dal 2005 al 2007 è una delle protagoniste, al fianco di Simone Hanselmann, Miranda Leonhardt e Rhea Harder, della serie televisiva Alles außer Sex, dove interpreta il ruolo di Minza Düring[4]. In seguito, 2010 al 2014 è protagonista, nel ruolo di Danni Lowinski, dell'omonima serie televisiva[5]. Questo ruolo le vale il Deutscher Fernsehpreis come miglior attrice in una serie o miniserie TV.[1]

Nel frattempo, nel 2011, è tra i protagonisti, al fianco di Kai Schumann ed Erdoğan Atalay, del film TV, diretto da Axel Sand Luna di miele... con fantasmi , dove interpreta il ruolo di Rebecca Hagen[6] e nel 2013 è protagonista, nel ruolo di Claudia Gudermann, del film TV diretto da Oliver Dommenget Nichts mehr wie vorher.[7]

In seguito, nel 2016, è protagonista, nel ruolo della Dottoressa Hellwig, del film TV diretto da Richard Huber Zwei Leben. Eine Hoffnung[8] e dal 2018 al 2021 è protagonista, al fianco di Julia Richter, della serie televisiva Ella Schön, dove interpreta il ruolo di Ella Schön, una donna avvocato affetta dalla sindrome di Asperger.[9][10] Nel frattempo, tra il 2019 e il 2021, è protagonista, al fianco di Christoph Maria Herbst e Philip Noah Schwarz, della serie televisiva di genere dramedy Merz gegen Merz, dove intepreta il ruolo di Anne Merz.[11][12]

Nel 2022 è protagonista, nel ruolo di Johanna, del film diretto da Daniel Popat Stumm vor Schreck[13] e l'anno seguente torna ad interpretare il ruolo di Anne Merz nel film TV Merz gegen Merz - Hochzeiten.[14][15]

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Premi e nomination (parziale)[modifica | modifica wikitesto]

  • Kölner Theaterpreis:
    • 2004: Premio per il ruolo da protagonista in Nora
  • Bayerischer Fernsehpreis:
    • 2010: Premio come miglior attrice in una serie o miniserie TV per Danni Lowinski
    • 2016: Candidatura come miglior attrice in un film TV per Zwei Leben. Eine Hoffnung
  • Montecarlo Film Festival:
    • 2011: Golden Nymph come miglior attrice in una serie commedia per Danni Lowinski
  • Premio Romy Schneider:
    • 2013: Candidatura come attrice preferita in una serie televisiva per Danni Lowinski
  • Deutscher Fernsehpreis:
    • 2014: Candidatura come miglior attrice per Nichts mehr wie vorher
  • Goldene Kamera:
    • 2015: Candidatura come miglior attrice tedesca per Die Schliklkerfrauen

Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano di film e fiction in cui ha recitato, Annette Frier è stata doppiata da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (DE) Annette Frier - Biografie, su weltbild.de, Weltbild. URL consultato il 14 maggio 2024.
  2. ^ (DE) Annette Frier: Selten privat! Sie verrät Details über ihre Ehe, in Gala, 28 aprile 2022. URL consultato il 15 maggio 2024.
  3. ^ (DE) Bundesvision Song Contest - Cast & Crew, su fernsehserien.de, Fernsehserien. URL consultato il 15 maggio 2024.
  4. ^ (DE) Alles außer Sex - Infos zur TV-Serie, su fernsehserien.de, Fernsehserien. URL consultato il 15 maggio 2024.
  5. ^ (DE) Danni Lowinski - Infos zur TV-Serie, su fernsehserien.de, Fernsehserien. URL consultato il 14 maggio 2024.
  6. ^ (DE) Luna di miele… con fantasmi, su movieplayer.it, Movieplayer. URL consultato il 14 maggio 2024.
  7. ^ (DE) Nichts mehr wie vorher, su tvspielfilm.de, TV Spielfilm. URL consultato il 15 maggio 2024.
  8. ^ (DE) Zwei Leben. Eine Hoffnung, su tvspielfilm.de, TV Spielfilm. URL consultato il 15 maggio 2024.
  9. ^ (DE) Ella Schön - Infos zur TV-Serie, su fernsehserien.de, Fernsehserien. URL consultato il 14 maggio 2024.
  10. ^ a b Ella Schön, su antoniogenna.net, Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 15 maggio 2024.
  11. ^ (DE) Merz gegen Merz, su wunschliste.de, Fernsehserien. URL consultato il 10 maggio 2024.
  12. ^ (DE) Merz gegen Merz - Infos zur TV-Serie, su fernsehserien.de, Fernsehserien.
  13. ^ (EN) Stumm vor Schreck, su avclub.com, AV Club. URL consultato il 15 maggio 2024.
  14. ^ (DE) Veit-Luca Roth, ZDF plant weiterhin mit «Merz gegen Merz», in Quotenmeter, 27 settembre 2023. URL consultato il 10 maggio 2024.
  15. ^ (DE) Merz gegen Merz bekommt weiteren Filmableger, in DWDL, 18 aprile 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN45467121 · ISNI (EN0000 0000 2309 6018 · LCCN (ENno2019104628 · GND (DE132590700