Angelo Vanzin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angelo Vanzin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Canottaggio
SpecialitàQuattro con
Otto
Quattro senza
Termine carrieraritirato
Palmarès
 Olimpiadi
OroMelbourne 1956quattro con
 Europei
BronzoBled 1956quattro con
OroDuisburg 1957otto
 Campionati Italiani
Oro1953otto
Oro1954quattro con
Oro1955quattro con
Oro1956quattro con
Oro1957quattro con
Oro1957otto
Oro1961otto
Oro1962otto
Oro1963otto
Statistiche aggiornate al novembre 2013

Angelo Vanzin (Lierna, 8 febbraio 1932Lierna, 22 maggio 2018) è stato un canottiere italiano.

Appartenente al G.S. Moto Guzzi di Mandello del Lario comincia a gareggiare come canottiere nel 1951 e diventerà diverse volte campione italiano col quattro senza, col quattro con e coll'otto.

Nel 1956 agli Europei di Bled viene presentato un nuovo equipaggio, sempre formato da canottieri del G.S. Moto Guzzi: estremi sono Franco Trincavelli e Romano Sgheiz, al centro Alberto Winkler e Angelo Vanzin, il timoniere è Ivo Stefanoni. Vincono il bronzo.

Il 27 novembre 1956 ai Giochi Olimpici di Melbourne lo stesso equipaggio conquista l'oro olimpico, davanti a Svezia e Finlandia.

Nel 1957 a Duisburg vince i campionati europei coll'otto.

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— 15 dicembre 2015[1]
  1. ^ Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 28 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]