Androstene di Taso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Androstene di Taso (in greco: Ἀνδρόσθενης ο Θάσιος, Androsthenes; ... – ...; fl. IV secolo a.C.) è stato un esploratore e ammiraglio macedone antico del IV secolo a.C.

Androstene figlio di Callistrato, originario di Taso visse ad Anfipoli. Fu uno dei navarchi di Alessandro Magno.

Partecipò all'esplorazione guidate da Nearco nel 324-323 a.C. sulle coste del Golfo Persico. Dal viaggio riportò preziose informazioni sulla flora e la fauna. Tra le sue opere postume fu Sulla costa indiana, il racconto della storia e la geografia dei luoghi che avevano esplorato. I pochi frammenti sopravvissuti li ritroviamo in Teofrasto nella Storia delle Piante, Ateneo di Naucrati in Deipnosophistai, Arriano, Eratostene di Cirene e Strabone.

Controllo di autoritàVIAF (EN15159416 · ISNI (EN0000 0000 0474 7866 · CERL cnp00283369 · GND (DE102379580 · WorldCat Identities (ENviaf-15159416