Amparo López Jiménez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amparo
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza170 cm
Peso56 kg
Calcio a 5
RuoloAttaccante
SquadraMontesilvano
Carriera
Giovanili
1997-2003Arahal
Squadre di club
2005-2009Dep. Córdoba Cajasur- (-)
2009-2012C.F Ponte Ourense- (-)
2012-2014Ternana47 (51)[1]
2014-2022Pescara
Nazionale
2012-Bandiera della Spagna Spagna-
Palmarès
 Campionato mondiale
Bronzo2010
Argento2011
Bronzo2012
Argento2013
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2014

Amparo María López Jiménez, nota semplicemente come Amparo (Arahal, 12 marzo 1986), è un'ex giocatrice di calcio a 5 spagnola, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Ricopre il ruolo di laterale, nel futsal con ottimi risultati, molto veloce e grazie alla buona tecnica.[2] Ambidestra, oltre a essere preziosa sul fronte offensivo, è capace di mettersi al servizio della squadra in fase difensiva.

Ha debuttato nella prima squadra del Cajesur di Cordova dopo le giovanili nella squadra della sua città natale. Nel 2012 passa alla Ternana Futsal in serie A, dove è presto diventata capitano e con cui ha ottenuto un quarto di finale play off nel 2013, una finale di Coppa Italia e la finale scudetto nel 2014. Nel giugno 2014 passa al Montesilvano calcio a 5 femminile con cui la stagione successiva vince lo scudetto. Sempre con il Montesilvano calcio 5 femminile vince nel gennaio 2016 la Supercoppa Italiana. Nel marzo 2018 vince la Coppa Italia con il Montesilvano: i cinque gol realizzati nel torneo le valgono i titoli di capocannoniere e di "Miglior giocatrice del torneo".

Fa parte stabilmente della nazionale spagnola di calcio a 5, con cui ai mondiali che si sono disputati nel dicembre 2013 a Ciudad Real ha conquistato l'argento. Nell'estate del 2017 vince il "Torneo delle quattro Nazioni" con la maglia Nazionale.

  1. ^ 58 (65) considerando i play-off
  2. ^ AGLA FUTSAL AWARDS 2012: AMPARO NELLA LISTA DELLE DIECI GIOCATRICI PIU' FORTI AL MONDO!, su c5umbria.it. URL consultato il 2 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN171838401 · ISNI (EN0000 0001 2078 1009 · BNF (FRcb16517243k (data) · WorldCat Identities (ENviaf-171838401