Amadeus Austrian Music Awards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amadeus Austrian Music Awards
LuogoBandiera dell'Austria Austria
Anni2000 – ad oggi
Frequenzaannuale
Fondato daORF
Puls 4/ProSiebenSat.1 Media
ATV
Datemarzo
Generemusica
OrganizzazioneORF (2000-2007, 2017-ad oggi)
Puls 4/ProSiebenSat.1 Media (2008-2014)
ATV(2015-2016)
Sito ufficialeaama.at/

Gli Amadeus Austrian Music Awards sono la cerimonia di premiazione annuale per le eccellenze nell'industria musicale austriaca. Il premio è stato assegnato ai musicisti austriaci di maggior successo dal 2000 in poi e si tiene presso il Volkstheater di Vienna ogni marzo dal 2012.

La cerimonia di premiazione dell'Amadeus Austrian Music Awards fu fondata dalla International Federation of the Phonographic Industry austriaca nel 2000 ed è stata trasmessa dall'emittente nazionale austriaca Österreichischer Rundfunk (ORF) in uno show televisivo condotto da Andi Knoll.

Nel 2008, le emittenti Puls 4 e ProSiebenSat.1 Media ospitarono insieme la cerimonia sui loro canali. Michael Ostrowski ha condotto lo show dal 2008 al 2010 e Manuel Rubey nel 2012. Dal 2012, la cerimonia si è tenuta al Volkstheater di Vienna, dopo essere stata precedentemente tenuta al Gasometer B presso la Kunsthalle Wien e alla Wiener Stadthalle. La cerimonia del 2011 è stata annullata e successivamente riprogrammata come evento del 2012[1].

Dal 2012 al 2017, l'attore e musicista Manuel Rubey è stato il conduttore della premiazione e la moderatrice Arabella Kiesbauer lo ha accompagnato dal 2015. Nel 2015, la cerimonia di premiazione è stata trasmessa per la prima volta da ATV[2]. Dal 2017, la trasmissione televisiva della cerimonia di premiazione è stata nuovamente organizzata dall'ORF[3]. Nel 2018 e nel 2019 Conchita Wurst ha assunto il ruolo di moderatrice[4].

I premi possono essere assegnati a qualsiasi musicista con cittadinanza austriaca o che abbia stabilito la propria carriera in Austria. A partire dal 2023, ci sono 14 categorie[5]:

Premi principali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Album of the Year
  • Song of the Year
  • Live Act of the Year
  • Songwriter of the Year
  • FM4 Award
  • Lifetime Achievement
  • Best Sound
  • Alternative
  • Hard & Heavy
  • HipHop / Urban
  • Jazz / World / Blues
  • Electronic / Dance
  • Pop / Rock
  • Schlager / Folk music
  1. ^ (DE) Amadeus Austrian Music Awards auf Frühjahr 2012 verschoben, su vienna.at, 2 agosto 2011. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  2. ^ (DE) Template:Webarchiv. Amadeus Austrian Music Awards auf atv.at, abgerufen am 12. September 2022.
  3. ^ (DE) Amadeus Award 2017 mit Manuel Rubey und Riem Higazi am 4. Mai in ORF eins. APA OTS, 3. Mai 2017. Abgerufen am 5. Mai 2017.
  4. ^ (DE) Der STANDARD-Guide zu den Amadeus Awards 2018, derStandard.at, 26. April 2018. Abgerufen am 26. April 2018.
  5. ^ (DE) Amadeus Awards: Zwei Bands schlagen gleich zweimal zu, su news.ORF.at, 28 aprile 2023. URL consultato il 29 aprile 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica