Alli Stumler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alli Stumler
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraAtlanta Vibe
Carriera
Giovanili
?-?Union
2014-2018Christian Academy of Indiana
Squadre di club
2018-2021Kentucky
2022Neptunes de Nantes
2023Athletes Unlimited
2024-Atlanta Vibe
Nazionale
2022-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2024

Alli Danielle Stumler, coniugata Linnehan (Floyds Knobs, 16 settembre 1999), è una pallavolista statunitense, schiacciatrice delle Atlanta Vibe.

La carriera di Alli Stumler inizia nei tornei scolastici dell'Indiana, ai quali partecipa con la Christian Academy of Indiana[1]; parallelamente gioca anche a livello giovanile, vestendo l'uniforme dell'Union[1]. Dopo il diploma partecipa alla lega universitaria NCAA Division I con la Kentucky[1]: fa parte delle Wildcats dal 2018 al 2021, conquistando il titolo nel 2020[2] e ricevendo qualche riconoscimento individuale.

Nella stagione 2022-23 firma il suo primo contratto professionistico in Francia, dove partecipa alla Ligue A con il Neptunes de Nantes[3], lasciando però il club dopo qualche mese. Torna in campo in patria, dove partecipa prima all'Athletes Unlimited 2023[4], classificandosi al secondo posto[5], e poi alla Pro Volleyball Federation 2024, difendendo i colori delle Atlanta Vibe[6].

Nel 2022 viene convocata per la prima volta nella nazionale statunitense, vincendo la medaglia d'argento alla NORCECA Final Six[7].

2020

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) Alli Stumler, su ukathletics.com.
  2. ^ (EN) Kentucky makes history with its first-ever DI women's volleyball national title, su ncaa.com, 25 aprile 2021. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  3. ^ (FR) Alli Stumler, su lnv-web.dataproject.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Alli Stumler, su auprosports.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) LEAH EDMOND CROWNED 2023 ATHLETES UNLIMITED VOLLEYBALL CHAMPION, su auprosports.com, 6 novembre 2023. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) LEAGUE TRANSACTIONS, su provolleyball.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) NORCECA Panamerican Women Volleyball Cup 2022 - Final Six (PDF), su norceca.net, 10 settembre 2022. URL consultato il 14 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]