Ali Gagarin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ali Gagarin
NazionalitàBandiera del Sudan Sudan
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1980
Carriera
Squadre di club1
1966-1975Al-Hilal Omdurman? (?)
1975-1976Al-Nassr? (?)
1976-1978Al-Hilal Omdurman? (?)
1978-1979Stade d'Abidjan? (?)
1980Al-Hilal Omdurman? (350[1])
Nazionale
19??Bandiera del Sudan Sudan33 (19)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroSudan 1970
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Haydar Hassan Haj Al-Sidig, soprannominato Ali Gagarin[2] (Omdurman, 1º aprile 1949), è un ex calciatore sudanese, di ruolo attaccante.

Haydar Hassan Haj Al-Sidig si vide assegnato il suo soprannome a partire dal 1970 circa, ispirato al cosmonauta sovietico Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio, per la sua carriera calcistica stellare.[2]

Anche il fratello Jaafar Gagarin è stato un calciatore professionista, che giocò nell'Al-Merrikh, squadra rivale dell'Al-Hilal Omdurman di Ali Gagarin.[2]

Ali Gagarin ha legato la sua carriera all'Al-Hilal Omdurman, squadra nella quale militò quasi ininterrottamente dal 1966 al 1980, ad esclusione di due brevi militanze con i sauditi dell'Al-Nassr e gli ivoriani dello Stade d'Abidjan, e di cui fu un pilastro fondamentale.[3] Con il club di Omdurman ha vinto tre campionati sudanesi, imponendosi come il più forte e prolifico attaccante del suo paese con almeno 350 reti segnate.[2] Nelle competizioni continentali con la sua squadra Gagarin raggiunse le semifinali della Coppa dei Campioni d'Africa 1966.

Nel 1975 viene ingaggiato dai sauditi dell'Al-Nassr, con cui vinse la Coppa del Re 1976.

L'altra esperienza estera Gagarin la ebbe con gli ivoriani dello Stade d'Abidjan, senza però ottenere risultati di rilievo.

Con la nazionale sudanese ha giocato trentatré incontri segnando 19 reti.[2] Fu tra i protagonisti della vittoriosa Coppa delle nazioni africane 1970, in cui segnò la prima rete del torneo, non riuscendo però a disputare la finale a causa di un infortunio occorsogli.[2][3][4]

Cronologia presenze e reti in nazionale[5]

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sudan
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-1970 Khartoum Sudan Bandiera del Sudan 3 – 0 Bandiera dell'Etiopia Etiopia Coppa d'Africa 1970 - 1º turno 1
8-2-1970 Khartoum Sudan Bandiera del Sudan 0 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Coppa d'Africa 1970 - 1º turno -
10-2-1970 Khartoum Sudan Bandiera del Sudan 2 – 1 Bandiera del Camerun Camerun Coppa d'Africa 1970 - 1º turno -
Totale Presenze 33 Reti 19
Al Hilal Omdurman: 1967, 1970, 1973
Al Nassr: 1976
Sudan 1970
  1. ^ Reti totali segnate nell'intera militanza con l'Al Hilal Omdurman.
  2. ^ a b c d e f Ali Gagarin: storia di un Bomber che nessuno conosce, su Giocopulito.it. URL consultato il 7 aprile 2023.
  3. ^ a b Il volo di Ali Gagarin, su Pallonateinfaccia.com. URL consultato l'8 aprile 2023.
  4. ^ (EN) African Nations Cup 1970, su Rsssf.org. URL consultato l'8 aprile 2023.
  5. ^ Incompleta.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]