Alfredo Campagner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfredo Campagner
Alfredo Campagner
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Società Atletica Schio
Record
Alto 1,98 m (1942)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 

Alfredo Campagner (Schio, 11 ottobre 1920Schio, 15 ottobre 2016[1]) è stato un altista italiano.

Nel 1939 stabilì il record italiano di salto in alto superando l'asticella a 1,93 m, misura che migliorò in tre occasioni, arrivando a raggiungere, il 14 giugno 1942 a Parma, il record di 1,98 m, rimasto imbattuto per 14 anni. È stato otto volte campione italiano del salto in alto.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Salto in alto: 1,98 m (Bandiera dell'Italia Parma, 14 giugno 1942)
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1946 Europei Bandiera della Norvegia Oslo Salto in alto 1,90 m

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

8 volte campione italiano nel salto in alto (dal 1940 al 1943, dal 1945 al 1947 e 1951)

1940
1941
1942
1943
1945
1946
1947
1951
  1. ^ Lutto: addio ad Alfredo Campagner, su fidal.it, 17 ottobre 2016. URL consultato il 17 ottobre 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Alfredo Campagner, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • Vicenza, provincia più medagliata d'Italia (PDF) [collegamento interrotto], su sportquotidiano.it, 3 luglio 2009. URL consultato l'11 dicembre 2013.