Alex Riberas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alex Riberas
Alex Riberas nel 2015
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Automobilismo
CategoriaCampionato del Mondo Endurance FIA
SquadraBandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team
 

Alex Riberas (Barcellona, 27 gennaio 1994) è un pilota automobilistico spagnolo, pilota GT del marchio Aston Martin.

Nel 2015 ha vinto la 12 Ore di Sebring nella classe GTD.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Come molti suoi coetanei, Riberas ha iniziato la sua carriera in Karting entrando nel 2009 nel programma junior del Circuito di Barcellona-Catalogna[1] per poi passare nel 2020 alle corse in monoposto correndo nella Eurocup Formula Renault 2.0. Nel 2012 ha preso parte al ultimo round del Campionato Europeo F3 Open ottenendo un doppio podio.

Nel 2013 passa alle corse di Gran Turismo, partecipando alla Porsche Carrera Cup tedesca e l'anno seguente entra nel programma Junior della Porsche[2]. L'anno seguente esordisce nel Campionato United SportsCar perdendo parte anche alla sua prima 24 Ore di Daytona. Nel 2015 ha ottenuto la vittoria nella classe GTD della 12 Ore di Sebring sempre con il marchio tedesco, Porsche[3].

Nel 2018 ha esordito nella 24 Ore di Spa guidando con l'Audi R8 LMS. Mentre nel 2020 entra tra i piloti GT della Aston Martin[4].

Nel 2023 Riberas esordisce nel Campionato del mondo endurance correndo con l'Aston Martin Vantage AMR del team Northwest AMR[5], perdendo parte anche alla 24 Ore di Le Mans 2023 dove finisce sesto. Nella serie ottiene il terzo posto di classe durante la 8 Ore del Bahrain. Nello stesso anno prende parte alla 24 Ore di Daytona 2023 ottenendo il suo miglior risultato nella corsa statunitense arrivando sesto. La stagione seguente rimane nella serie guidano la nuova Vantage GT3 Evo[6]. Nella prima gara stagionale, la 1812 km del Qatar, ottiene un ottimo secondo posto[7].

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

WEC[modifica | modifica wikitesto]

Anno Squadra Classe Vettura Bandiera degli Stati Uniti SEB Bandiera del Portogallo ALG Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Francia LMS Bandiera dell'Italia MON Bandiera del Giappone FUJ Bandiera del Bahrein BHR Punti Pos.
2023 Bandiera del Canada Northwest AMR LMGTE Am Aston Martin Vantage AMR 7 6 7 3 51
Anno Squadra Classe Vettura Bandiera del Qatar QAT Bandiera dell'Italia IMO Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Francia LMS Bandiera del Brasile SÃO Bandiera degli Stati Uniti COA Bandiera del Giappone FUJ Bandiera del Bahrein BHR Punti Pos.
2024 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team LMGT3 Aston Martin Vantage GT3 Evo 2 5 11 37*
Legenda

* Stagione in corso.

24 Ore di Daytona[modifica | modifica wikitesto]

Anno Team Co-piloti Auto Classe Giri Pos. Class
Pos.
2014 Bandiera degli Stati Uniti Alex Job Racing / Team Seattle Bandiera della Germania Mario Farnbacher
Bandiera della Germania Marco Holzer
Bandiera del Regno Unito Ian James
Porsche 911 GT America GTD 639 34º 15º
2015 Bandiera degli Stati Uniti Alex Job Racing / Team Seattle Bandiera della Germania Mario Farnbacher
Bandiera del Regno Unito Ian James
Porsche 911 GT America GTD 233 Rit Rit
2016 Bandiera degli Stati Uniti Alex Job Racing / Team Seattle Bandiera della Germania Mario Farnbacher
Bandiera del Regno Unito Ian James
Bandiera della Germania Wolf Henzler
Porsche 911 GT3 R GTD 700 22º
2019 Bandiera degli Stati Uniti Moorespeed Bandiera degli Stati Uniti Andrew Davis
Bandiera degli Stati Uniti Will Hardeman
Bandiera della Germania Marcus Winkelhock
Audi R8 LMS GTD 555 30º 11º
2020 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team Bandiera del Canada Roman De Angelis
Bandiera del Regno Unito Ian James
Bandiera della Danimarca Nicki Thiim
Aston Martin Vantage AMR GT3 GTD 151 Rit Rit
2022 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team Bandiera del Regno Unito Ross Gunn
Bandiera del Belgio Maxime Martin
Aston Martin Vantage AMR GT3 GTD Pro 103 Rit Rit
2023 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team Bandiera del Regno Unito David Pittard
Bandiera del Regno Unito Ross Gunn
Aston Martin Vantage AMR GT3 GTD Pro 716 36º

24 Ore di Le Mans[modifica | modifica wikitesto]

Anno Team Co-piloti Auto Classe Giri Pos. Class
Pos.
2023 Bandiera del Canada Northwest AMR Bandiera del Regno Unito Ian James
Bandiera dell'Italia Daniel Mancinelli
Aston Martin Vantage GT3 Evo GTE
Am
310 33º

24 Ore di Spa[modifica | modifica wikitesto]

Anno Team Co-piloti Auto Classe Giri Pos. Class
Pos.
2018 Bandiera del Belgio Audi Sport Team WRT Bandiera della Germania Christopher Mies
Bandiera del Belgio Dries Vanthoor
Audi R8 LMS Pro 456 40º 21º
2019 Bandiera del Belgio Audi Sport Team WRT Bandiera della Germania Frank Stippler
Bandiera del Belgio Dries Vanthoor
Audi R8 LMS Pro 358 25º 21º
2022 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing w/ TF Sport Bandiera dell'Irlanda Charlie Eastwood
Bandiera del Regno Unito Ross Gunn
Aston Martin Vantage AMR GT3 Pro 497 38º 17º

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Los jóvenes pilotos de la cantera española, su autopista.es, 21 settembre 2012.
  2. ^ Porsche annuncia quattro junior per il 2014, su sportscar365.com, 7 dicembre 2013.
  3. ^ (EN) J.J. O'Malley, Riberas punta a un altro 'enorme boom' di carriera a Sebring, su racer.com, 14 marzo 2019.
  4. ^ Daniel Lloyd, Riberas si unisce all'Aston Martin come pilota ufficiale per il Nord America, su sportscar365.com, 17 gennaio 2020.
  5. ^ Francesco Corghi, Dalla Lana si ritira, Heart of Racing con la Aston da Spa, su it.motorsport.com, 24 aprile 2023. URL consultato il 24 aprile 2023.
  6. ^ Francesco Corghi, Mancinelli con Riberas e James sulla Aston Martin di HoR, su it.motorsport.com, 6 febbraio 2024.
  7. ^ 03_Classification_Race_Hour 10.PDF (PDF), su fiawec.alkamelsystems.com, Alkamel Systems, 2 marzo 2024. URL consultato il 2 marzo 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]