Ailama Cesé

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ailama Cesé
NazionalitàBandiera di Cuba Cuba
Altezza190 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraFirenze
Carriera
Squadre di club
2015-2018Mayabeque
2019-2022Uraločka
2022-2023Rapid Bucarest
2023-Firenze
Nazionale
2015-2017Bandiera di Cuba Cuba U-18
2015-2019Bandiera di Cuba Cuba U-20
2016-2018Bandiera di Cuba Cuba U-23
2018-Bandiera di Cuba Cuba
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2024

Ailama Cesé Montalvo (San José de las Lajas, 29 ottobre 2000) è una pallavolista cubana, schiacciatrice del Firenze.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di Ailama Cesé inizia nel 2015 con la formazione provinciale di Mayabeque, partecipando ai tornei amatoriali cubani. Nella stagione 2019-20 approda per la prima volta in un campionato estero, ingaggiata dall'Uraločka[1], nella Superliga russa; dopo un triennio con la formazione di Ekaterinburg, nel campionato 2022-23 viene ingaggiata dalle rumene del Rapid Bucarest[2], in Divizia A1, mentre nel campionato seguente approda in Italia per disputare la Serie A1 con il Firenze[3].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Fa parte della nazionale cubana Under-18 che conquista la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana 2015[4], partecipa al campionato mondiale 2015[5] e 2017[6], si aggiudica l'argento alla Coppa panamericana 2017[7] e un altro bronzo alla Final Four Cup 2017[8], insignita dei premi come miglior schiacciatrice negli ultimi due tornei[9][10]. Con la nazionale Under-20 è di scena al campionato mondiale 2015[11], 2017[12] e 2019[13], si aggiudica il bronzo alla Coppa panamericana 2017[14], dove viene premiata come miglior schiacciatrice[15], e l'oro nell'edizione 2019 del medesimo torneo[16], in cui viene insignita dei premi come MVP, miglior realizzatrice e miglior schiacciatrice[17], e vince ancora il bronzo al campionato nordamericano 2016[18] (mentre nell'edizione seguente seguente si mette ancora in mostra come miglior schiacciatrice[19]) e alla Final Four Cup 2018[20], premiata per l'ennesima volta come miglior schiacciatrice[21]. Convocata anche nell'Under-23, vince il bronzo alla Coppa panamericana 2016[22] e 2018[23], ricevendo anche il premio come miglior servizio nel secondo torneo[24], oltre a partecipare al campionato mondiale 2017[25].

Nel 2018 debutta in nazionale maggiore in occasione della Coppa panamericana[26]. In seguito vince il bronzo ai XXIV Giochi centramericani e caraibici[27] e alla NORCECA Final Six 2023[28].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (RU) Ailama Cesé, su volleyservice.ru. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  2. ^ (RO) Ailama Cesé, su frv-web.dataproject.com. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  3. ^ LA CILIEGINA SULLA TORTA È AILAMA CESÉ, su azzurravolleyfirenze.it, 11 luglio 2023. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) III Girls U-18 Pan American Cup FINALS (Places 3-4) (PDF), su norceca.net, 22 marzo 2015. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  5. ^ (EN) FIVB Volleyball Girls' U18 World Championship 2015 Classif.17th-20th (PDF), su fivb.org, 15 agosto 2015. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) FIVB Volleyball Girls' U18 World Championship 2017 Classif.17th-20th (PDF), su fivb.org, 26 agosto 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) 2017 U-18 Girl's Pan American Cup Final 1/2 (Places 1-2) (PDF), su norceca.net, 2 aprile 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) Girls Final Four U18 Lima-Perú Final 3/4 (Places 3-4) (PDF), su norceca.net, 6 agosto 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  9. ^ (EN) Valerin Carabali (COL) is the Most Valuable Player, su norceca.net, 2 aprile 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  10. ^ (EN) Dominican Guillén wins MVP honors of U18 Final Four, su norceca.info, 2 aprile 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2021).
  11. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's U20 World Championship Finals (Places 13-14) (PDF), su fivb.org, 19 settembre 2015. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  12. ^ (EN) FIVB Volleyball Women U20 World Championship 2017 Finals (Places 15-16) (PDF), su fivb.org, 23 luglio 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  13. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's U20 World Championship Final 13-14 (Places 13 and 14), su fivb.org, 21 luglio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  14. ^ (EN) 2017 U 20 Girls Pan American Cup Final 3/4 (Places 3-4) (PDF), su norceca.net, 13 maggio 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  15. ^ (EN) USA’s Hall named MVP of U20 Pan American Cup, su norceca.info, 13 maggio 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2021).
  16. ^ (EN) Copa Panamericana U20 Femenino 2019 Final 1/2 (PDF), su norceca.net, 18 maggio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  17. ^ (EN) Cuba won its first gold medal, su norceca.info, 18 maggio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2020).
  18. ^ (EN) 2016 NORCECA Women's U20 Continental Championship Finals (PDF), su norceca.net, 31 luglio 2016. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  19. ^ (EN) Logan Eggleston NORCECA U20 Most Valuable Player, su norceca.net, 23 giugno 2018. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  20. ^ (EN) Girls Final Four U20 Lima-Perù Finals 3/4 (PDF), su norceca.net, 9 settembre 2018. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  21. ^ (EN) Dominican Natalia Martinez wins MVP Award, su norceca.info, 10 settembre 2018. URL consultato l'11 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2021).
  22. ^ (EN) 2016 Women's U23 Pan American Cup Clasifcación 3-4 (Place 3-4) (PDF), su norceca.net, 25 settembre 2016. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  23. ^ (EN) IV Women's U23 Pan American Cup Final 3/4 (Places 3-4) (PDF), su norceca.net, 19 agosto 2018. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  24. ^ (EN) Gaila González elected MVP of the U23 Cup, su norceca.info, 19 agosto 2018. URL consultato l'11 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2021).
  25. ^ (EN) CUBA - BRAZIL, su u23.women.2017.volleyball.fivb.com, 17 settembre 2017. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  26. ^ (EN) 2018 Senior Women's NORCECA Panamerican Cup Final Classification 7/8 (Places 7-8) (PDF), su norceca.net, 14 luglio 2018. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  27. ^ (EN) Women Senior Central American and Caribbean Games 2023 Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su norceca.net, 8 luglio 2023. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  28. ^ (EN) Women's NORCECA Final Six 2023 Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su norceca.net, 26 agosto 2023. URL consultato l'11 gennaio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]