Adolf Koxeder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adolf Koxeder
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza180 cm
Peso85 kg
Bob
RuoloFrenatore
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 0 0 1
Europei 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Adolf Koxeder (Innsbruck, 9 ottobre 1934) è un ex bobbista austriaco, medaglia d'argento olimpica a Innsbruck 1964 nel bob a quattro.

Attivo negli anni sessanta come frenatore per la squadra nazionale austriaca, ha gareggiato principalmente negli equipaggi pilotati da Erwin Thaler, con il quale ha ottenuto tutti i suoi più importanti successi.

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di a Innsbruck 1964, dove vinse la medaglia d'argento nel bob a quattro con Erwin Thaler, Reinhold Durnthaler e Josef Nairz.

Prese inoltre parte ad almeno una edizione dei campionati mondiali, conquistando la medaglia di bronzo nel bob a quattro a Igls 1963 con Erwin Thaler, Reinhold Durnthaler e Josef Nairz.

Agli europei ha invece conquistato tre medaglie: due d'oro, ottenute bob a due a Igls 1967 e a Breuil-Cervinia 1969, e una d'argento, colta nel bob a quattro a Igls 1967.

Nel 1996 venne inoltre insignito della Medaglia d'Argento al Merito della Repubblica Austriaca.[1]

  • 1 medaglia:
Decorazione d'onore in argento dell'ordine al merito della Repubblica austriaca - nastrino per uniforme ordinaria
«Per la medaglia d'argento vinta ai Giochi olimpici invernali del 1964»
— 1996[1]
  1. ^ a b (DE) Lista dei titolari di Onorificenze della Repubblica Austriaca (PDF), su parlament.gv.at, Parlamento della Repubblica Austriaca, 23 aprile 2012. URL consultato il 9 aprile 2020 (archiviato il 9 aprile 2020).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]