Adamo di Colino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Adamo di Colino (... – ...; fl. XV secolo) è stato un pittore italiano, probabilmente da identificare con Adamo di Arcidosso, menzionato in un elenco dei pittori senesi stilato nel 1428[1].

La sua presenza è documentata a Siena tra il 1419, anno in cui affrescò la volta del Duomo, e il 1441. Nel 1420 eseguì la trabeazione dell'ospedale cittadino[1].

  1. ^ a b Ugo Galetti e Ettore Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, vol. 1, Milano, Garzanti, 1950, p. 6.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]