Coordinate: 40°44′04.56″N 73°59′18.6″W

Academy of Music (New York)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Academy of Music
L'Academy of Music a New York nel 1909
Ubicazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalitàManhattan
Realizzazione
Inaugurazione2 ottobre 1854
Demolizione1926

L'Academy of Music era un teatro d'opera di New York City, situato all'angolo nord-est della 14th Street e Irving Place a Manhattan.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La sala da 4.000 posti fu inaugurata il 2 ottobre 1854. La recensione del The New York Times lo definì un "trionfo" acustico, ma "Sotto ogni altro aspetto... un deciso fallimento", lamentandosi dell'architettura, del design degli interni e della vicinanza delle sedute;[1] anche se un seguito, diversi giorni dopo, cedette un po', dicendo che il teatro "sembrava più allegro e in ogni modo più efficace" rispetto alla serata di apertura.[2]

La stagione operistica dell'Academy divenne il centro della vita sociale per l'élite di New York, con le famiglie più antiche e importanti che possedevano posti nei palchi del teatro. Il teatro dell'opera fu distrutto da un incendio nel 1866[3] e successivamente ricostruito, ma fu soppiantato come principale sede dell'opera della città nel 1883 dal nuovo Metropolitan Opera House – creato dai nuovi ricchi che erano stati esclusi dall'Academy – e cessò di presentare l'opera nel 1886, dedicandosi invece al vaudeville. Fu demolito nel 1926 per far posto al Consolidated Edison Building.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Opening of the Academy of Music (PDF), in The New York Times, 3 ottobre 1854.
  2. ^ Amusements (PDF), in The New York Times, 5 ottobre 1854.
  3. ^ (EN) THE GREAT FIRE.; Details of the Disaster, in The New York Times, 23 maggio 1866, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP). URL consultato il 9 ottobre 2019.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN145867946 · ISNI (EN0000 0001 2223 9619 · LCCN (ENn82217230 · J9U (ENHE987007257475205171