Aaron Daggett

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aaron Simon Daggett
NascitaGreene, 14 giugno 1837
MorteWest Roxbury, 14 maggio 1938
Dati militari
Paese servito Stati Uniti
Unione
Forza armata United States Army
Union Army
Anni di servizio1861 - 1901
GradoBrigadier generale
GuerreGuerra di secessione americana
Guerre Indiane
Guerra ispano-americana
BattaglieBattaglia di Gaines'Mill
Battaglia di Garnett's & Golding's Farm
Battaglia di White Oak Swamp
Battaglia di Salem Church
Battaglia di South Mountain
Battaglia di Antietam
Prima battaglia di Rappahannock Station
Battaglia di Fredericksburg
Battaglia di Gettysburg
Battaglia del Wilderness
Battaglia di Cold Harbor
Battaglia della collina di San Juan
Comandante di14th Infantry Regiment
DecorazioniPurple Heart
voci di militari presenti su Wikipedia

Aaron Simon Daggett (Greene, 14 giugno 1837West Roxbury, 14 maggio 1938) è stato un generale statunitense, ultimo sopravvissuto della guerra di secessione americana al momento della sua morte.

Daggett nacque nel 1837. Frequentò il Bates College a Lewiston nel 1860. Entrò come soldato semplice nel 5º Battaglione Volontario del Maine nel gennaio del 1863 e combatté nelle battaglie di Second Fredericksburg, Gettysburg, Mine Run, Wilderness e Cold Harbor, dove venne ferito. Nel marzo del 1865 fu nominato tenente colonnello e poi generale di brigata per meriti di guerra. Dopo la guerra divenne capitano nel 16º Battaglione di Fanteria Statunitense. Combatté anche nelle Guerre Indiane e nella Guerra ispano-americana. Morì centenario nel 1938.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN58348491 · LCCN (ENn96072930