2333 Porthan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Porthan
(2333 Porthan)
Stella madreSole
Scoperta3 marzo 1943
ScopritoreYrjö Väisälä
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1943 EP, 1926 GZ, 1939 HJ, 1952 HS3, 1954 UK2, 1973 GT
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore395593922 km
2,6443444 au
Perielio341464409 km
2,2825161 au
Afelio449723436 km
3,0061727 au
Periodo orbitale1570,64 giorni
(4,3 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
11,94172°
Eccentricità0,1368310
Longitudine del
nodo ascendente
39,92404°
Argom. del perielio99,19437°
Anomalia media96,27404°
Par. Tisserand (TJ)3,350 (calcolato)
Ultimo perielio8 maggio 2020
Prossimo perielio26 agosto 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,00

2333 Porthan è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1943, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6443444 au e da un'eccentricità di 0,1368310, inclinata di 11,94172° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al linguista finlandese Henrik Gabriel Portham.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare