Éder Lima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore, vedi Éder Lima (calciatore).
Éder Lima
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera della Russia Russia (dal 2009)
Altezza184 cm
Calcio a 5
RuoloPivot
Carriera
Squadre di club
????-2004Banespa
2004-2005Estrela Amadora
2006-2017Gazprom Jugra
2017-2019BF Magnus
2020-2021Corinthians
2022Carlos Barbosa
2023Joinville
Nazionale
2009-2022Bandiera della Russia Russia61 (61)
Palmarès
 Mondiali
ArgentoColombia 2016
 Europei
ArgentoBelgio 2014
ArgentoSerbia 2016
BronzoSlovenia 2018
ArgentoPaesi Bassi 2022
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2022

Éder Fermino Lima (San Paolo, 29 giugno 1984) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato russo.

Inizia a giocare a calcio a 5 all'età di dieci anni, militando nelle formazioni giovanili di Clube Atlético Juventus, Corinthians, São Caetano, São Paulo e infine Banespa con cui esordisce in prima squadra[1]. Nel 2004 si trasferisce alla formazione portoghese dell'Estrela Amadora ma l'esperienza si rivela subito estremamente negativa, a causa del dissesto finanziario in cui versa il club[1]. Nel 2006 si trasferisce ai russi della TTG Jugorsk; con il club siberiano vince una Superliga, due coppe nazionali e, soprattutto una Coppa UEFA, laureandosi inoltre capocannoniere del campionato russo in quattro edizioni (2007-08, 2008-09, 2010-11, 2013-14).

Ottenuta la cittadinanza russa, nel 2009 esordisce con la Nazionale di calcio a 5 della Russia. Tre anni più tardi si aggiudica la Scarpa d'oro FIFA grazie alle 9 reti realizzate nella Coppa del Mondo 2012 (di cui 7 alle Isole Salomone)[2]. Nel campionato europeo 2014 la Russia raggiunge la finale, dove è tuttavia sconfitta dall'Italia; Lima si consacra capocannoniere del torneo, venendo inoltre inserito nella formazione ideale del torneo stilata dal Gruppo Tecnico della UEFA[3]. Incluso nella lista definitiva dei convocati della Russia per il campionato europeo 2022[4], il 25 gennaio viene però sostituito da Andrej Afanas'ev a causa di un infortunio[5].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2007-08 (73 reti)
2008-09 (62 reti)
2010-11 (34 reti)
2013-14 (46 reti)
  1. ^ a b Éder Lima Archiviato il 9 febbraio 2014 in Internet Archive.. futsalglobal.com.pt
  2. ^ Eder Lima con l'aiutino: è la nuova Scarpa d'oro. Argento a Fortino, su win.calcioa5anteprima.com, 19 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. ^ Futsal Euro Belgium 2014 - Tournament review uefa.com
  4. ^ (RU) СОСТАВ СБОРНОЙ РОССИИ НА ЧЕМПИОНАТ ЕВРОПЫ-2022, su amfr.ru, 17 gennaio 2022.
  5. ^ Anteprima UEFA Futsal EURO: Croazia - Russia, Polonia - Slovacchia, su it.uefa.com, 25 gennaio 2022.