Coordinate: 54°53′00″N 10°20′00″W

Ærø (isola)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ærø
La bandiera di Ærø.
Geografia fisica
LocalizzazioneMar Baltico
Coordinate54°53′00″N 10°20′00″W
ArcipelagoFionia meridionale
Superficie88 km²
Sviluppo costiero167 km
Geografia politica
StatoBandiera della Danimarca Danimarca
RegioneDanimarca Meridionale
MunicipalitàÆrø
Demografia
Abitanti5.956 (2020)
Densità67 ab./km²
voci di isole presenti su Wikipedia

Ærø (pronuncia /ˈeːˌʁøːʔ/) è un'isola della Danimarca situata nel Mar Baltico.

Dal 1º gennaio 2006 l'intero territorio di Ærø costituisce un unico comune, noto come Ærø Kommune. Prima di quella data, sull'isola c'erano due comuni: Ærøskøbing Kommune a ovest e Marstal Kommune a est.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Mappa di Ærø del 1665.

Ærø misura circa 20 km da nord-ovest a sud-est e varia in larghezza da circa 4 a 8 km. Sull'isola sono presenti tre piccole città: Marstal (2.111 abitanti), Ærøskøbing (942 abitanti) e Søby (438 abitanti). Quattordici villaggi e numerose fattorie completano gli insediamenti nell'isola.

Ærøskøbing, con i suoi vicoli stretti e le pittoresche case del XVIII° secolo, era storicamente il capoluogo di Ærø e rimane il porto principale per i collegamenti in traghetto. Marstal, conosciuto anche come il "villaggio dello skipper", poiché vi risiedono molti marinai, è oggi la città più grande dell'isola ed è il suo principale centro commerciale.

La campagna è per la maggior parte dolcemente ondulata e c'è un tratto lungo diversi chilometri di scogliere alte 33 metri a Voderup Klint, sulla costa occidentale. Con la sua densità di traffico generalmente bassa, Ærø è una destinazione popolare per escursionisti e ciclisti. Le spiagge dell'isola attirano anche pescatori e artisti. Essendo una delle isole che compongono l'arcipelago della Fionia meridionale, Ærø è favorita da un clima particolarmente favorevole. Gode di un numero di ore di sole più elevato rispetto alla media del resto della Danimarca e anche la temperatura durante tutto l'anno è di qualche grado superiore alla media nazionale[1].

Trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Ærø è l'unica tra le più grandi isole danesi del Mar Baltico a non essere collegata da un ponte alle altre isole o alla terraferma. Questa condizione fa sì che il traffico stradale sia generalmente ridotto.

I collegamenti con le altre località sono quindi gestiti da traghetti per il trasporto di passeggeri e automobili.

Ærø si trova anche all'interno di una zona molto frequentata dalle imbarcazioni a vela, l'arcipelago della Fionia meridionale. Vicino a Marstal si trova il piccolo aeroporto di Ærø con piste in erba.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ L'isola maestosa di Ærø, su itinari.com. URL consultato l'8 gennaio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN312588095 · GND (DE4296494-5 · WorldCat Identities (ENviaf-312588095
  Portale Danimarca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Danimarca