YTO Cargo Airlines

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
YTO Cargo Airlines
StatoBandiera della Cina Cina
Fondazione2014
Sede principaleHangzhou
GruppoShanghai Yuantong Jiaolong Investment Development (Group) Co., Ltd.
Persone chiaveSu Xiufeng (presidente)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.yto.net.cn/
Compagnia aerea cargo
Codice IATAYG
Codice ICAOHYT
Indicativo di chiamataQUICK AIR
Primo volosettembre 2015
HubHangzhou
Flotta12 (nel 2023)
Destinazioni21 (nel 2023)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Hangzhou Yuantong Air Cargo Co., Ltd. ( IATA : YG, ICAO : HYT), più semplicemente YTO Cargo Airlines, è l'ottava compagnia aerea cargo per volume di merci trasportate in Cina. È stata istituita dopo l'approvazione della Civil Aviation Administration il 5 agosto 2014 e il suo primo volo è stato nel settembre 2015. La base operativa principale si trova presso l'aeroporto Internazionale di Hangzhou-Xiaoshan. YTO Aviation è stata fondata da Shanghai YTO Jiaolong Investment Development (Group) Co., Ltd.[1]

Al 2022, YTO Cargo Airlines opera verso 21 destinazioni in nove paesi.[2][3]

Nel luglio 2019, la compagnia aerea ha lanciato nuove rotte verso le Filippine.[4][5] Il 2 novembre 2020, Singapore è stata aggiunta alla sua rete.[6]

I nove paesi serviti sono Cina, Corea del Sud, Giappone, Kirghizistan, Malaysia, Pakistan, Singapore, Thailandia e Vietnam.

Flotta attuale

[modifica | modifica wikitesto]
Uno degli ex Boeing 737-300 della compagnia.

A giugno 2023 la flotta di YTO Cargo Airlines è così composta[7]:

Aereo In flotta Ordini Note
Boeing 757-200(PCF) 10
Boeing 767-300ER(BDSF) 2 [8]
Comac ARJ21-700 1
Totale 12 1

Flotta storica

[modifica | modifica wikitesto]

La compagnia operava in precedenza con 8 Boeing 737-300(F).[7]

  1. ^ (EN) Current Airline Members, su iata.org. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) YTO Cargo Airlines on ch-aviation, su ch-aviation. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) Flightradar24, Live Flight Tracker - Real-Time Flight Tracker Map, su Flightradar24. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) YTO Cargo Airlines launches two new international freighter routes, su CAAS /// Cargo Airports & Airline Services, 19 luglio 2019. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) YTO Cargo Airlines launches new routes to Philippines, Uzbekistan, su Air Cargo World, 18 luglio 2019. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  6. ^ (EN) China’s YTO Cargo Airlines Establishes Singapore Service | Aviation Week Network, su aviationweek.com. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  7. ^ a b (EN) YTO Cargo Airlines Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  8. ^ Marche B-221F e B-221H.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]