Yūki Hayashi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Yūki Hayashi (林 ゆうき?, Hayashi Yūki; Kyoto, 31 dicembre 1980) è un compositore e arrangiatore giapponese, noto per aver composto le colonne sonore di diversi dorama, anime e film.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Atleta di ginnastica ritmica maschile ai tempi del liceo, Hayashi cominciò a interessarsi alla musica mentre selezionava gli accompagnamenti musicali per le sue attività da ginnasta. Sebbene non avesse alcuna esperienza in questo campo, decise di studiare composizione da solo e, dopo aver venduto per 5000 yen uno dei suoi brani ad atleti junior in cerca di sottofondi musicali, gli arrivarono sempre più ordini man mano che si sparse la voce[1]. Una volta finito il college, divenne apprendista di Hideo Kobayashi per imparare beatmaking, e nel frattempo produsse musiche di sottofondo anche per attività di danza sportiva[2].

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Dorama[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Anime[modifica | modifica wikitesto]

Programmi TV[modifica | modifica wikitesto]

  • Mr. Sunday (2010)
  • Close-up Tohoku (2011)
  • Tsuiseki! Shinsou no file (2012)
  • Athlete no tamashi (2012)
  • Sports Plus (2013)
  • World Sport MLB (2015)
  • 66th NHK Kōhaku uta gassen (2015, sigla d'apertura Zattsu Oomisoka)

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (JA) リーガル・ハイ 林ゆうき スコア・インタビュー!!, su Soundtrack Detective, 17 aprile 2012. URL consultato il 9 luglio 2017.
  2. ^ (JA) Profile 林ゆうき / Yuki Hayashi, su legendoor.com, Legendoor. URL consultato il 9 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2016).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN253041297 · GND (DE1258722402 · BNE (ESXX5600421 (data) · NDL (ENJA00964584 · WorldCat Identities (ENviaf-253041297