Xavier Fournier-Bidoz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Xavier Fournier-Bidoz
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza178 cm
Peso84 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, combinata
SquadraSC Le Grand-Bornand
Termine carriera1999
 

Xavier Fournier-Bidoz (25 settembre 1970) è un allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carriera sciistica[modifica | modifica wikitesto]

Specialista delle prove veloci originario di Le Grand-Bornand, Fournier-Bidoz debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Madonna di Campiglio 1988; in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento l'11 dicembre 1992 in Val Gardena in discesa libera (63º) e conquistò il miglior risultato il 13 gennaio 1996 a Kitzbühel in discesa libera (14º). Ai successivi Mondiali di Sierra Nevada 1996, sua unica presenza iridata, si classificò 46º nella discesa libera e 33º nella combinata; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 21 dicembre 1998 a Innsbruck in supergigante, senza completare la prova, e si ritirò al termine della stagione 1998-1999: la sua ultima gara fu un supergigante FIS disputato il 9 aprile a Flaine. Non prese parte a rassegne olimpiche.

Carriera da allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il ritiro è diventato allenatore nei quadri della Federazione sciistica della Francia, ricoprendo l'incarico di responsabile delle prove veloci della nazionale maschile[1].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 105º nel 1996

Campionati francesi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Myriam Alizon, Xavier Fournier : «(en descente) Seul face à tes peurs», su lequipe.fr, L'Équipe, 25 gennaio 2020. URL consultato il 7 ottobre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]