Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Associazione Calcio Perugia 1978-1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Associazione Calcio Perugia 1978-1979.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: . danyele 13:44, 11 set 2012 (CEST)[rispondi]
Valutatori: Attenzione, non è stato impostato il nome dei valutatori. Aggiungilo compilando il parametro |valutatori=.

Ehm... nessuno si era accorto che la voce pareva scritta da un tifoso perugino? C'era del POV un po' ovunque: ho provveduto a rimuoverlo. --Triple 8 (scrivimi qui) 15:56, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]

Rispondo, essendo stato "indirettamente" chiamato in causa (ho scritto io gran parte di quel paragrafo): onestamente non ritengo che il testo contenesse del POV così smaccato (tutti termini presi dalle fonti citate – Gazzetta, Panini, ecc...), edito su Wiki da un lustro e tutto faccio tranne che scrivere cose di parte. Comunque, trovo che le modifiche di Triple 8 rendano il testo molto più fluido e discorsivo ;-) . danyele 16:43, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]
Ma l'incipit è standard? Non si può ampliare? --Beard Soffi teir 10:48, 21 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo. Sposterei sull'incipit la prima frase della sezione "stagione". Inoltre, se non ricordo male veniva sconsigliato di aggiungere citazioni subito all'inizio della voce. Per questo sposterei la citazione di Gianni Brera all'inizio della sezione "stagione".--Grifomaniacs (msg) 14:18, 21 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo anche io. ✔ Ecco fatto . danyele 16:19, 21 ott 2012 (CEST)[rispondi]