Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Società Sportiva Lazio/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Società Sportiva Lazio (inserimento)

Segnalazionevota

Motivazione

Riproviamoci. Dopo che lo scorso novembre proposi (stupidamente) la pagina per la vetrina, la voce è stata notevolmente migliorata sotto tutti i piani. Ritengo che sia scritta sufficentemente bene per la Vetrina, che abbia un giusto ed equilibrato numero di immagini, che abbia un buon incipit che abbia sufficenti note e un alto numero di opere tra la bibliografia e che rispetti tutte le indicazioni del manuale di stile. Per me può andare. --Lãzîalë93 ...Ekkime! 13:36, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio (anche se un po' di tempo fa XD).

SÌ vetrina
  1. --Lãzîalë93 ...Ekkime! 13:36, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]
  2. merita la vetrina per il molto tempo che abbiamo trascorso su di essa e poi perche' e' migliorata moltissimo,completa! --Utente:MrEinrich87 19:39, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]
  3. Voto Sì e complimenti per il lavoraccio! Devo dire che sono stati fatti moltissimi passi avanti. La voce è ben strutturata e completa.Avversario 15:49, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  4. Voce molto ben fatta, non ha nulla da invidiare a tante altre voci in vetrina. Complimenti! --zepekeno 17:27, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  5. Si! Voce decisamente migliorata, arricchita di informazioni, immagini e statistiche. Complimenti--Coolbeo 08:35, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]
  6. Molto migliorata rispetto a tre mesi fa. Merita la stellina :-) --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 13:14, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
  7. Voto sì! Sarebbe una vergogna non vedere questa voce in vetrina dove invece si trovano siti di squadre fatti 100 volte peggio che nessuno dei moderatori si è preso la briga di osservare lasciandoli nelle mani dei soli tifosi. Complimenti per il lavoro fatto. Un capolavoro, altro che! --Akassios 00:55, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]
  8. Pur essendo di opposta fazione, mi inchino dinnanzi alla mole della voce. I miei complimenti Gigi er Gigliola 18:36, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]
  9. Ottima voce, complimenti a tutti i contrubutori. Villese92, 19:22, 24 feb 2008
  10. sicuramente il livello raggiunto dalla voce non e' inferiore a quello di tante altri voci, in particolar modo di societa' di calcio, gia' inserite in vetrina. Pur mantenendo la necessita' di migliorare la stesura delle note, voto si. --RealPain 14:07, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
    Ottima voce, sono sicuro che riuscira ad andare in vetrina. --Avantilazio 15:33, 28 feb 2008 (CET) Utente privo dei requisiti, voto non valido--CastaÑa 16:02, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  11. --AzotoLiquido 03:08, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
  12. Ninoxx92 13:32, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
    Ottimo lavoro Mentnafunangann 15:03, 8 mar 2008 (CET) Voto espresso dopo la chiusura della votazione (13.36 del 8/3/2008), non valido--CastaÑa 16:02, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
NO vetrina
  1. Mi dispiace, ma le note sono un disastro, del tutto POV. Bisogna ancora lavorarci su. --ΣlCAIRØ 22:46, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]
    Cosa intendi dire con le note sono un disastro? --Lãzîalë93 ...Ekkime! 13:32, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
    Vedi ad esempio la nota n°10 (non è l'unica è solo per fare un esempio) ciò che afferma non è supportato da fonti ed è quindi da {{citazione necessaria}} (P.S. Questo non è il posto giusto per discutere, esiste, infatti, la sezione "Commenti ai voti"). --ΣlCAIRØ 15:31, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  2. Più che altro sono poche (sezione tifosi?), e non svolgono la loro funzione, come la 7, la 10 e la 11. Invece che linkare una fonte aggiungono altre informazioni. La grafica non è sempre perfetta (verso la fine in particolar modo) e la bibliografia è fuori standard. Lo spazio non ci manca, la si può mettere estesa, senza ricorrere a box come quello. -- Xander  サンダー 15:29, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  3. come sopra --Panairjdde 17:40, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]
  4. Non mi sembra scritta malaccio, però si deve fare qualche sforzo in più sul versante note e bisogna maggiormente sintetizzare gli avvenimenti recenti. Secondo me, poi, va cambiata la frase "Insieme alla Roma, rappresenta la capitale italiana nel calcio", aggiungendo da qualche parte "attualmente" e sostituendo "in serie A" (o qualcosa del genere) a "nel calcio". --SpeDIt 16:37, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]
  5. La prosa non è enciclopedica, ma (para-)giornalistica. Il POV è strisciante in tutta la voce, fine nelle note. Recentismo (voce sbilanciata sugli ultimi anni)--CastaÑa 20:10, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]
  6. Quoto Xander e Castagna.--Turgon il re di Gondolin 09:22, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
  7. La voce non è male, ma mancano note e molte frasi sono POV. Piuttosto che sintetizzare la storia recente, io direi di integrare il resto: non è utile cancellare informazioni, ma non è possibile che la storia degli ultimi 8 anni sia più lunga di tutto il resto.--Glauco92(partecipa al vaglio di Gaio Giulio Cesare)(συμπόσιον) 14:35, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]
    #Cambio idea visto il continuo POV e la struttura della voce.Ci potrebbero essere più note per una voce così ampia è la bibliografia si potrebbe arricchire. Ninoxxx92 16:10, 1 mar 2008 (CET) Cambio voto. Ninoxx92 13:31, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
  8. Linguaggio non sempre appropropriato; metà della voce riguarda la storia dagli anni '90 ad oggi, info dunque facilmente reperibili da altre fonti.--Shaw 15:47, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • Secondo me va cambiata la disposizione del paragrafo coppa delle coppe 1998/1999 nella sezione storia.Per il momento mi astengo ma dopo una lettura più attenta credo che voterò sì. Ninoxxx92 16:58, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • La voce è buona e credo che alla fine voterò Si....però secondo me (se possibile) la parte sulle difficoltà finanziarie della lazio nel periodo di passaggio tra Cragnotti e Lotito dovrebbe avere più fonti e essere ampliata con altre informazioni e con delle date precise sulle operazioni e sulle dichiarazioni....si è trattato di una cosa di cui mi ricordo che si è parlato abbondantemente in TV quindi credo che nella voce debba avere una grande rilevanza (anche perchè credo che i tifosi laziali se la siano vista davvero brutta visto che il rischio di sciogliere per sempre la squadra non era improbabile), ovviamente so che è difficile reperire informazioni sulle operazioni finanziarie ma la Lazio è quotata in borsa quindi da qualche parte dovrebbe esserci una documentazione, ovviamente se non è possibile fare questi miglioramenti non pretendo la luna...però secondo me sarebbero molto utili --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 12:46, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • Mi spiegate solo una cosa? Come mai non c'è la Coppa delle Alpi nel box dei trofei, quando c'è la Coppa delle fiere nel box dei trofei della A.S. Roma? Nessuna delle due è una competizione ufficiale. Nessuna delle due è stata riconosciuta dalla Uefa (basti dare un'occhiata al palmares ufficiale sul sito http://www.uefa.com). O si toglie dal box della Roma o si mette in quello della Lazio. Omogeneità, grazie --Akassios 16:12, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]
Commenti ai voti
  • Per quanto riguarda l'affermazione:"Mi dispiace, ma le note sono un disastro, del tutto POV"... Mi pare al quanto esagerate. Certamente si può migliorare! E le critiche penso che siamo da tutti ben accette. Ritengo però sia inutile essere distruttivi nelle critiche. Avversario 15:58, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
    • "Bisogna ancora lavorarci su." non mi pare alquanto distruttiva come critica. Se fossi stato distruttivo avrei scritto qualcosa tipo "questa voce non raggiungerà mai la vetrina" e non avrei risposto a Laziale, quando ha chiesto più informazioni. Se controlli la votazioni, noterai quanto mi sia dato da fare per aiutare delle voci un pò in difficoltà; questa non fa eccezioni (a proposito di questo, se Laziale vorrà più spiegazioni può tranquillamente scrivermi in talk, oppure direttamente qui, in pagina di votazione) --ΣlCAIRØ 16:05, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • @ELCAIRO: le note (da quello che so) non devono essere solamente fonti esterne, ma anche semplici approfondimenti sul testo.
@XANDER: Tolto il box se ti dava fastidio XD. La Bibliografia non è vero che è fuori standard, mancano solamente gli ISBN. La veste grafica sinceramente non mi sembra brutta. Per le note stessa cosa che ho detto a ELCAIRO.
Comunque, non per fare il critico o il rosicone perchè voglio che la mia voce entri in Vetrina, ma certe voci di calcio (vedi Associazione Sportiva Roma, Milan e Inter) hanno meno note della Lazio (e spesso che non sono collegamenti esterni), una bibliografia esigua e, nel caso di milan e inter, una lunghezza spropositata e magari, e a questo si aggiunge anche la Roma, una cattiva veste grafica. --Lãzîalë93 ...Ekkime! 16:00, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • AHAHAHAHAHA "Le note sono un disastro" AHAHAHAHAHAH... anf... anf... scusa la risata ad alta voce, ma ci stava bene. Una gran battuta la tua. E che ne pensi dei colori del testo? Si armonizzano con la tinta delle tue pareti di casa? E poi non si dice "Piola", ma "Pioli"... quelli delle scale! Davvero una gran battuta. Davvero... Complimentoni... Andiamo avanti con critiche conferenti, grazie. Fatti un giro per le voci di squadre in vetrina e ti accorgerai che ciò che per te è un disastro, lì è la regola senza che nessuno abbia detto "a". Wikipedia deve essere omogenea. Nel bene e nel male. Non si può cavillare su infinitesimi e inutili particolari di una voce, quando si tollerano castronerie su altre. Non perdiamo di vista il fatto che Wikipedia deve essere utile, immediata e fruibile a tutti, non arabescata. Per Xander89: Le note sono poche? Ok, allora fuori Inter, Roma e altre dalla vetrina. Non si può dire una cosa e il suo contrario sperando di aver ragione in entrambi i casi, no? --Akassios 16:00, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]
    A parte il messaggio al limite dell'attacco personale, mi sa che non hai capito bene il concetto di vetrina. Intanto non può essere motivazione di voto il riferimento ad altre voci in vetrina. Se non rispettano i criteri proponile per la rimozione, può farlo chiunque abbia i requisiti minimi. Qui sto valutando la voce sulla SS Lazio, non quelle sul Milan o l'Inter: proponile per la rimozione e ti darò gli stessi pareri che ho dato qui. Secondariamente, qui giudichiamo la qualità delle voci e l'organizzazione interna del contenuto delle voci, non il contenuto stesso. non nego il fatto che wiki debba essere utile, ma in vetrina vanno le voci perfette, "arabescate" come dici tu, non quelle "dove invece si trovano siti di squadre fatti 100 volte peggio che nessuno dei moderatori si è preso la briga di osservare lasciandoli nelle mani dei soli tifosi.", frase tra l'altro di un dubbio italiano. -- Xander  サンダー 16:05, 23 feb 2008 (CET) PS: non modificare la data del tuo messaggio, ma aggiungine uno di seguito. E non scrivere da IP, potrebbe essere scambiato per un vandalismo.[rispondi]

Al di là del fatto che se pensi che una risata sia un attacco personale sono problemi tuoi, aggiungo che "non hai capito bene il concetto di vetrina" è molto più di un attacco personale. Ma transeat. Invece di guardare al mio italiano che non ha errori (altrimenti dovresti avere la bontà di dirmi dove sono), ti consiglio di mettere la maiuscola dopo il punto. Almeno così mi dissero in prima elementare. Tornando al dunque, ti faccio presente che "arabescato" non è un sinonimo di "perfetto", ma è un sinonimo di "lezioso". Wikipedia deve essere perfetta (ed è anni luce lontana dalla perfezione) e non leziosa. Se in vetrina vanno le voci perfette, qualcuno non ha fatto il suo dovere. Contesto con forza il fatto che alla voce della Lazio si chiedano cose che non ci sono in altre voci. Non sono le altre voci ad essere sbagliate, ma la tua richiesta. Esempio: se chiedi che la voce S.S. Lazio abbia cinquemila note, stai sbagliando, dato che nessun'altra squadra le ha. Ritengo che il posto giusto per dirlo sia questo e se non ti piace puoi non leggerlo o non tenerlo in considerazione. Allergico alla democrazia? In ultimo: ho modificato la data del mio messaggio perché l'ho aggiornato e spostato in basso, dato che un utente molto più cortese di te mi ha fatto notare che l'avevo inserito nel posto errato. E comunque non devo rendere conto a te della data del mio messaggio. Se lo riformulo e lo sposto perché era nel posto sbagliato, avrà la data del giorno in cui l'ho riformulato e spostato. Altrimenti non si capisce più nulla. Ma del resto a te interessano gli arabeschi, no? Scrivere da IP? Dove? E comunque un vandalismo è tale per ciò che si scrive o si fa, indipendentemente da chi lo scrive. Puoi fare una cosa giusta con un IP e una scemenza da loggato. Andiamo avanti con le cose serie, prego. --Akassios 16:31, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ridere sguaiatamente a casa mia sa di presa in giro, è porsi in modo non costruttivo, cosa che stai facendo anche nella risposta nel mio ultimo messaggio. Non mi pare di averti offeso dicendo che non hai capito bene il concetto di vetrina, ma se la cosa ti ha offeso, scusami, non era mia intenzione. Poi, ti faccio notare che wikipedia ha delle convenzioni di stile. Affinchè una voce sia da vetrina devono essere tutte rispettate. E poi quello che chiedo io non è un rispetto di una convenzione di stile, ma di citare le fonti: ogni informazione deve essere verificabile, e in questa voce il paragrafo "Tifosi", come ho già fatto notare, non ne ha. Frase di esempio: "Il rapporto con l'Inter è sicuramente il più saldo: esso è nato attorno alla metà degli Anni '80 e si è rinsaldato negli ultimi anni con la finale della Coppa Uefa 1998 a Parigi, o il 5 maggio 2002 all'Olimpico, quando tutti i tifosi laziali auguravano agli amici interisti la conquista del tricolore." Chi l'ha detto? Dove è scritto? sei in grado di fornire una fonte a questo? Ad una dichiarazione dei tifosi? Ad una notizia su un giornale che riporta il fatto? Io poi posso chiedere che nella voce ci siano le note, è uno dei criteri per la vetrina! Il fatto che altre voci in vetrina ne siano carenti non c'entra un fico secco: io sto valutando questa voce secondo i criteri attuali, e secondo questi criteri la voce non è pronta. Capisco il tuo tifo ma cerca di essere un poco obiettivo. Per quanto riguarda l'ip: questa modifica è stata fatta da anonimo, poteva sembrare di uno che voleva modificare il senso del tuo messaggio, a distanza di così lungo tempo, e venire rollbackata. E' solo buona norma, se si vuole aggiungere qualcosa, agginugere il testo sotto e rifirmare, in modo da dare una traccia degli orari di inserimento dei messaggi, che sono generati direttamente dal server. Poi mi vieni a parlare di democrazia? Ognuno ha il diritto di dire quello che vuole, l'importante è che il tutto sia finalizzato al miglioramento dell'enciclopedia, non a polemiche sterili. E poi Wikipedia non è una democrazia. Le "cose serie" te le ho dette. Mi spiace che tu abbia preso la vicenda come un attacco personale, ma la mia risposta non cambia. Si citino le fonti e poi sarò ben contento di votare sì per la voce della Lazio. -- Xander  サンダー 18:05, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]
Avviso comunque tutti i votanti che sono state aggiunte due note nella sezione tifosi --Lãzîalë93 ...Ekkime! 09:54, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda il commento di Akassios, non posso far altro che quotare Xander (non ho ancora capito dove ha pescato la storia del "piola/pioli" :S) --ΣlCAIRØ 16:02, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

La storia Piola/Pioli era una battuta. Mamma mia che tristezza... Smetto qui di alimentare la polemica e di perdere tempo inutilmente. Siete faziosi e non fate bene il vostro "lavoro" perché penso che non ne siate all'altezza. Questo è il mio pensiero. Wikipedia non è una democrazia della maggioranza e non una democrazia. La differenza tra i due concetti è facilmente comprensibile. Statemi bene. --Akassios 11:50, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Eh, sì, è in atto come al solito un commento comunista/fazioso/fascista/plutocratico/romanista/interista per non portare la voce lazio in vetrina... mi spiace che la prendi così, anche perchè non ne vedo sinceramente il motivo. Io e Elcairo abbiamo semplicemente dato dei consigli per migliorare la voce. Sulla democrazia. Sulla pagina che ti ho linkato leggo "la democrazia [in wikipedia può essere inteso come] un sistema politico basato su un dialogo aperto." Questi ultimi messaggi sono stati tutto fuorchè un dialogo aperto, direi... -- Xander  サンダー 23:29, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Questo (comunista/fazioso/fascista/plutocratico/romanista/interista) l'hai detto te. Excusatio non petita, accusatio manifesta. I vostri non erano consigli (che vanno inseriti in Suggerimenti e Obiezioni, dovreste saperlo), ma voti negativi - secondo me - basati sul nulla se paragonati alle altre voci. Come chiameresti un vigile che fa le multe solo a una delle 10 automobili in doppia fila? Corretto? Bravo? Capace? Io no. Oh, son fatto così! Secondo me i messaggi a cui fai riferimento sono stati un dialogo aperto. Secondo te no. Questa è democrazia. Ripeto: secondo me non siete capaci, probabilmente per inattitudine e faziosità, a fare il vostro "lavoro". Questa è libertà di critica e democrazia. Indigesta? Non è un attacco personale, anche perché da quanto ne posso sapere sicuramente aiuterete le vecchine ad attraversare la strada e farete tanta beneficenza, ma non sapete fare ciò che qui serve. Almeno per me... Sicuramente sono l'unico a pensarlo, ma in democrazia si ascoltano le critiche di tutti per poi agire come chiede la maggioranza. --Akassios 00:24, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì, sì, certo, lamentiamoci sempre. Comunque, farei presente che la vetrina, tra le tante cose che non è, non è neppure il premio all'ego dei contributori. Tra l'altro vorrei capire una cosa: che c'entra "Non perdiamo di vista il fatto che Wikipedia deve essere utile, immediata e fruibile a tutti, non arabescata", con il rifiuto alla vetrina di una voce scritta maluccio come questa in esame? La voce è ugualmente fruibile, sia che stia in vetrina, sia che ne stia fuori. Io sono juventino e ho votato contro l'inserimento di Juventus Football Club in vetrina. Sappiamo metter da parte le faziosità, please? Sergio † BC™ (Kитеммуорть!) 00:50, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]
In accordo con Sergio su tutto. A parte il fatto di essere juventino ;) hehe.... Comunque ritengo che questa voce sia accurata e quandi sia opportuno inserirla tra quelle meritevoli della vetrina.Avversario 12:56, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
La sottopagina non è aggiornata da molto tempo, direi di cancellarla immediatamente ;) --Lãzîalë93 ...Ekkime! 13:12, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • Si è citata qui in giro la voce della Roma come esempio negativo. Beh, in tutta onestà, credo che tra le due voci ci sia un abisso. La pagina sulla Roma è sterminata, ben scritta in ogni sua parte e si è cercato di dare un'impronta obiettiva a tutte le informazioni inserite. La voce della Lazio è totalmente carente negli anni 1900-80 e sfocia nel POV. Si, sono romanista.--Shaw 15:54, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
che una voce sia sterminata non è indice di qualità; non si tratta di andare al mercato a comprare un chilo di carne. Qui si discute della qualità. --Mac 14:10, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
paragone che regge poco in verità, visto che l'esaustività è uno dei requiisiti di maggiore importanza. Ma d'altra parte avevo parlato anche di una certa obiettività della voce unita ad uno stile più che accettabile (IMHO, dato che dagli anni '90 la voce l'ho praticamente riscritta io). Comunque Laziale continua a voler rimuovere la pagina dalla vetrina, evidentemente non si è ancora ripreso dal nostro trionfo di Madrid :).--Shaw 14:51, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Questa è la pagina riservata alla votazione per l'entrata in vetrina della SOCIETA' SPORTIVA LAZIO,non è uno squallido bar dove puoi fare battutine e sfotto' vari quindi sei pregato di evitare simili sparate! --Utente:MrEinrich87 18:11, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Poveri noi in che mani siamo. MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DOVE SIETEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE???????? Sono sempre così solerti negli arabeschi, nel confutare gli arabeschi, nel chiarire l'utilità degli arabeschi e nel parlare di POV, IMHO, OT, DDT, WWF e CCCP, ma quando servono non ci sono mai... Ormai l'ho presa a ridere. Questo non è un luogo serio (nel senso che sono permesse battute da bar, vero George Bernard Shaw o come ti chiami), quindi mi adeguo. E il bello è che contestavano la mia sana risata di cui sopra... Arabeschi, arabeschi e ancora arabeschi... Mah, faranno i designer d'interni? --Akassios 23:44, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Quale rigore caratterizza quest'area di Wikipedia, perdonerete l'imprudenza della mia composta ironia, che va a minare sacralità della votazione e quindi è da stigmatizzare, nonostante alcuni concetti espressi, purtroppo ignorati. --Shaw 10:09, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]
Noi non perdoniamo proprio niente! --Utente:MrEinrich87 12:21, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]


  • In risposta alle varie lecite critiche mosse al possibile inserimento della voce della Lazio in vetrina provo a rispondere un po’ a braccio traendo paragone dalle altre pagine delle 3 maggiori societa’ sportive italiane gia' inserite. Questo perche’ in assoluto abbiamo tutti la nostra opinione e sarebbe difficile arrivare ad un comune accordo. Faccio quindi un discorso di convenienza guardando a cio’ che la comunita’ ha gia’ ritenuto valido per la vetrina.
  • L’Inter: la parte relativa alla presidenza Moratti II (cioe’ l’attuale) mi sembra spropositatamente vasta rispetto al resto, compreso il periodo di Moratti I quello della grande Inter nonostante la pagina di approfondimento. Per tutta la pagina ci sono 14 note di cui la gran parte riguardano le statistiche. Poche sono quelle che dovrebbero contribuire a sostenere la storia scritta, che quindi e' per la maggior parte un POV.
C’e’ tutta una serie di tabelle che piu’ o meno propongono gli stessi dati e potrebbero essere accorpate (vedi ad esempio record per allenatori, cronistoria, piazzamenti serie a, piu la pagina di record e statistiche a parte)
  • Il Milan: la storia pone simili problemi, il dopo Berlusconi surclassa di gran lunga il resto della storia, nonostante sia una storia di valore. Lo stesso per alcune tabelle (cronistoria, piazzamenti serie a) piu un archivio stagioni per un buon 8/10 “rosso”.
Alcune note sono paragrafi e non fonti, fonti che comunque coprono una piccolissima parte delle note per una pagina abbastanza lunga, riproponendo il problema POV di cui sopra.
  • La Roma: Sebbene la storia e' sicuramente piu' completa delle precedenti manca quasi totalmente di fonti (dal momento che le sottopagine ne sono totalmente sprovviste) oppure, ci sono parecchie [senza fonte], vedi ad es. Eventi chiave e curiosita'. Anche qui rimane comunque una particolare “attenzione” agli ultimi periodi.
Ci sono poi diverse discrepanze, ad esempio: Rimase famosa nel novembre del 1964 la colletta che il neo allenatore , arrivato dalla Lazio, organizzò polemicamente al Teatro Sistina, per raccogliere dei fondi utili per salvare la società dal fallimento. Associazione Sportiva Roma/Anni 60 comparata con la pagina principale: Il giorno di capodanno del 1965 , al Teatro Sistina, l'allora allenatore della Roma Juan Carlo Lorenzo organizzò addirittura una colletta, per reperire i fondi per la trasferta di Coppa Italia che avrebbe avuto luogo qualche giorno più tardi. Oppure: La data di nascita dell'A.S. Roma è stata a lungo discussa: da molte fonti viene infatti indicato il 22 Luglio 1927; in realtà sembra che la fusione sia stata formalizzata il 7 Giugno dello stesso anno, come annunciato il giorno successivo dai quotidiani romani Il Yevere, La Tribuna e Il Messaggero, sulla pagina principale, mentre sulla sotto-pagina delle origini si legge:Per la partita di debutto, un'amichevole che fu giocata il 18 Luglio , addirittura prima dell'atto ufficiale di costituzione della società, fu scelto un avversario internazionale.
Della tabella cronistoria 1/6 non menziona affatto la societa', dal 1913 al 1927, ma la cosa ormai non dovrebbe sorprendere considerato che c'e' piu' sull'Alba Audace, il Roman e la Fortitudo nelle pagine dell'Associazione Sportiva Roma che in quelle delle rispettive societa', pagine queste la cui sola ed esclusiva funzione sembra essere quella di dare la possibilita' di appropriarsi della storia altrui, un fatto questo ormai accettato come enciclopedico.

Come detto l'approvazione rimane un fatto oggettivo, ed oggettivamente, vista l'attuale qualita' di pagine di simile contenuto nella vetrina, le pagine della Lazio sono sicuramente piu' che all'altezza dell'approvazione da parte della comunita' --RealPain 07:52, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Provo a dirlo l'ultima volta, poi credo che non mi ripeterò più: le voci non vanno valutate in funzione alle altre, ma in base alle proprie qualità intrinseche. Le critiche che esprimi qua sopra non mi sembra servano a migliorare questa voce, quindi proponile nelle discussioni di milan, inter e roma, se ti va. -- Xander  サンダー 14:06, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

scusa, ma a me non sembra affatto enciclopedico prendere decisioni valide per un caso e non per un altro. dal momento che il termine di paragone deve essere, giustamente, la qualita' ho voluto solo far notare che il livello di qualita' della voce Lazio e' almeno pari a quello di altre voci gia' presenti in vetrina. quindi degno di farne parte. se poi si vuole alzare il livello di qualita' della vetrina non dovrebbe essere fatto solo in sede di ammissione ma anche in sede di presenza, eliminando quelle voci che non rispettano i criteri con cui viene giudicata l'ammissione in una pagina proposta. altrimenti non si potra' negare il diritto inalienabile di ognuno di pensare che la gestione di wikipedia e' molto di parte. --RealPain 14:20, 7 mar 2008 (CET) (PS: se leggi il mio intervento vedrai che la mia intenzione e' proprio quella di paragonare e non quella di giudicare.)[rispondi]

Ok, capisco il tuo intento. Fatto sta che la vetrina si evovle e con essa i criteri di ammissione. Se ci sono voci che meritano la rimozione, bisogna apporre ad esse il {{novetrina}} e segnalare nella pagina di discussione della voce quali sono le mancanze. Per le voci che hai detto tu, che sono da poco state proposte per la rimozione da Laziale e le cui proposte sono state annullate per consenso, direi che prima di poterle riproporle bisognerà aspettare un poco. Intanto collaborerei con gli scrittori delle altre voci, facendo come ho appena scritto. Però intanto permettimi di giudicare questa voce secondo i criteri da vetrina, non secondo i criteri delle voci in vetrina, tutto qui. Poi se fra qualche mese le altre voci, proposte per la rimozione, saranno inadeguate, voterò contro, non dubitarne. -- Xander  サンダー 17:08, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 12 60%
Pareri contrari 8 40%
Totale votanti 20 100%


La votazione ha espresso parere contrario all'inserimento in vetrina.