Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Serial killer cinematografici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(Autosegnalazione). La voce ha raggiunto standars qualitativi e quantitativi che giustificano l'inserimento in vetrina. --Kasper2006 23:53, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 23:53 del giorno 9 luglio e si chiuderà alle ore 23:53 del giorno 29 luglio.

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

Per la cartacea posso rimediare. Ma cosa avete contro gli screenshot, se sono ammessi allora perché no? In ogni caso ti porto 10 voci di cienema (se prendi quelle su Tarantino o sui poliziotteschi, ne trovi a iosa), che hanno ben più di 9 screenshot. Non sono d'accordo che è solo un listone: io c'ho messo amore a fare la voce che credo che qualche spunto lo abbia trovato (dal body count alla storia cinematografica). Sul "la vedo dura" non c'è problema, io sono uno sportivo ed acceterei la sconfitta, ma sentivo di doverci provare. Ma poi, coem ho detto anche a trix, ma queste cose non me li si poteva far notare nei 12 giorni di vaglio? ;) --Kasper2006 00:16, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Necessarie fonti, screenshot da togliere (si possono usare solo nelle voci dei singoli personaggi). Da limare il tono saggistico e colloquiale (Ma come dimenticare... oppure Di seguito elenciamo... (chi è il soggetto?) non vanno usati in un'enciclopedia, si dovrebbe usare l'impersonale). Da rivedere anche alcune frasi "partecipate" (si intuisce che chi scrive è un fan accanito, ma questo non dovrebbe trasparire). Anche abuso del grassetto (vedi Wikipedia:STILE).--Trixt (msg) 23:56, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Trix, mi adopererò tra oggi e domani per porre rimedio a quello che tu dici...ma non massacratemi. Sugli screenshot, ho capito cosa vuoi dire, ma guarda che ci sono voci che gli usano in maniera simile a come ho fatto io, spiegami queste: Spaghetti western, Film poliziottesco --Kasper2006 00:27, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Credo manchino il template:cinema e il template:film horror. Concordo sull'uso eccessivo del grassetto (qui è proprio necessario?) mentre nell'incipit il titolo della voce in grassetto dovrebbe essere all'interno della prima frase (Aiuto:Come scrivere una voce). Dello stesso parere di Trixt anche per quanto riguarda il tono. Sulle foto invece penso che se è possibile metterle sia solo un vantaggio, bisogna vedere se il copyright lo permette. Tybirius

(msg) 10:40, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]

  • Caro Kasper, la bibliografia cartacea dovrebbe servire a scrivere la voce, non è un orpello stilistico, non è questo il suo scopo. Inoltre tutti gli screenshot vanno eliminati immagino, perchè qui si dice che il limite massimo per voce è 1. E comunque nessuno di quelli screenshot illustra pienamente il contenuto della voce, che sarebbero i SK cinematografici. -- Xander  サンダー 10:46, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Effettivamente bisogna lasciarne una d'immagine; nelle pagine che tu hai citato (mi rivolgo a Kasper2006) gli screenshot non sono protetti dal copyright. Tybirius (msg) 10:52, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Non metto in dubbio l'impegno che Kasper ci ha sicuramente messo, ma a me la voce sembra ancora lontana dalla Vetrina. Le note sono da implementare, manca la bibliografia, la prosa in alcuni tratti e' colloquiale e non enciclopedica. I grassetti vanno assolutamente eliminati secondo le norme del manuale di stile, gli screenshot sono fuori dalle regole (e il fatto che altre voci siano parimenti al di fuori delle regole non vuol dire assolutamente nulla; una voca da vetrina, poi, deve servire da esempio!). Anche a me sembra che manchi una parte di analisi.--Glauco929·9·9·9·10·10·10·10 (5500 edit)(συμπόσιον) 11:11, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • quoto tutti gli altri, aggiungendo:
    • gli screenshot nelle voci che hai linkato non sono protetti da copyright perchè presi da film italiani più vecchi di 20 anni, vedi {{Screenshot film}}
    • la voce mi sembra dia grande risalto ai singoli serial killer, con un paragrafo per ognuno che elenca i suoi film e ben 11 collegamenti esterni sui singoli personaggi: i collegamenti hanno il loro giusto spazio nelle loro voci, IMHO non qui. E il fatto che ci siano solo due paragrafi di descrizione ma tante liste di killer e film indica la necessità di maggiore approfondimento. --Superchilum(scrivimi) 11:19, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • È una lista: sulla en.wiki esistono anche le nomination per far diventare una voce "Featured List", ovvero "Lista di qualità". Qui in Italia non esiste questa possibilità. Quindi questa voce non potrà mai entrare in Vetrina.--Andrea93 (msg) 12:28, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Grazie a tutti per gli interventi (vabbè il vaglio lo stiamo facendo adesso...meglio tardi che mai ;-). Ho cominciato a mettere in atto i vostri suggerimenti, ho tolto 8/9 degli screenshot (tranne Myers li avevo fatti tutti io), ho cercato di rendere meno discorsivo il dialogo iniziale (e più enciclopedico), ho tolto i link alle schede dei personaggi...c'è sicuramente molto da lavorarci su (magari ci si prova, se non va la si riproporrà in seguito)...devo vedere adesso per le fonti (dato che, ahime, è quasi tutta farina del mio sacco). Ho tolto, in ultimo, parechhi grassetti. Aspetto ancora idee e magari spiegazioni sugli "standard x vetrine" consueti. --Kasper2006 14:34, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Un piccolo consiglio. Oltre ad aggiungere una bibliografia che al momento mi pare sia assente, secondo me andrebbe aggiunta qualche informazione al riguardo di come si sia creata la figura del serial killer nei film (forse è una figura che è stata tratta da dei libri?). Si dice qualcosa al riguardo all'inizio nell'incipit, ma secondo me andrebbe messa una sezione apposta al riguardo.--Odno 14:59, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Inserire note e bibliografia; ci sarebbe poi da ampliare di molto le parte discorsive, ridurre l'importanza relativa degli elenchi, magari inserendoli in dei riqaudri (ad es. usando {{Nota}}) di corredo ai diversi paragrafi; manca poi una trattazione storica e un'analisi dell'influenza di queste figure nella società; la parte relativa ai mostri del passato potrebbe infine essere drammaticamente ampliata. --Retaggio (msg) 15:07, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Senglazione da ritirare, voce assolutamente non pronta. Aggiungo una cosa importate: "Il vaglio lo stiamo facendo adesso", scrive Kasper con rammarico. No: qui stiamo solo spiegando perché questa voce non può andare in vetrina. Il valgio era, è da fare nell'apposita sede. Un "vaglio" tenuto aperto il 18 giugno e chiuso il 30 dopo due interventi non è un vaglio, è una farsa. I vagli devono durare il tempo necessario; anche mesi, se si dà il caso. Le istruzioni, molto minimaliste, dicono di aspettare almeno dieci giorni dall'ultimo intervento (dall'ultimo, non dal primo!). Tra l'altro, il vaglio in questione risulta ancora aperto... --CastaÑa 15:45, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Non che sia un esperto ma a mio parere questa voce non sarebbe neanche da proporre per la vetrina! Più che una voce mi pare una lista!--Gimladen (msg) 17:28, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Ma una fonte per il body count? Ripeto che bisognerebbe iniziare la voce ripetendo il titolo in grassetto (ad es. "I serial killer cinematografici da sempre hanno assunto [...]) Tybirius (msg) 15:09, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Annullamento segnalazione

Direi che dieci interventi, tutti contrari alla vetrina per questa voce (allo stato attuale), siano un buon saggio di consenso. Salvo rilevanti novità, direi che si può tranquillamente annullare la segnalazione, e rimandarla a tempi migliori (magari dopo un vero vaglio). --CastaÑa 16:23, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazione annullata. --KS«...» The 2K8 Sysop™ 15:04, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]