Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Sentiero delle Orobie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sentiero delle Orobie (inserimento)

Segnalazionevota

La voce è stata ampliata a più mani, sono state aggiunte foto e grafiche e i testi sono stati formattati. kiado 13:12, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

SÌ vetrina
  1. kiado 13:12, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  2. --Paginazero - Ø 13:16, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  3. finalmente! ;) --Yorunosparisci 13:26, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  4. Voce bella e completa, da vetrina! --Alb msg 15:42, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  5. Diatarn_iv 15:54, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  6. ottima su un argomento difficile come la montagna RdocB 15:57, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  7. --Redroses 15:59, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  8. --Orion21 20:37, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  9. Ben fatta Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 21:11, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  10. Nonostante io sia un tipo piuttosto marittimo, debbo dire che la voce è ottima e ban fatta. Piena di particolari (i profili altimetrici li ho trovati davvero efficaci), che comunque fanno venire la voglia di passare da quelle parti (nonostantte siano scritti con neutralità) anche a chi come me preferisce l'infradito ed il costume... --Dapi 21:32, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  11. --giorces mail 23:47, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  12. i miei complimenti, molto bella --torsolo (racconta mela) 13:49, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  13. imho diminuirei la dimensione delle altimetrie dei sentieri (minuzia) e aumenterei le immagini panoramiche (complimenti ai/al fotografi/o) --ILLY78 · Scrivimi...14:34, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  14. --Bouncey2k 23:42, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  15. fa venir voglia di andarci ;) --Jacopo (msg) 12:30, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  16. accipicchia che voce... non posso che acconsentire --Jacklab72 22:11, 14 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  17. complimenti, una voce sicuramente meritevole --Dapa19 (msg) 13:30, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  18. --Paolo da Reggio 21:52, 15 ott 2006 (CEST) Bella voce[rispondi]
  19. --Burgundo 11:14, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  20. Superchilum(scrivimi) 11:51, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  21. -- Viva la montagna --Bramfab 15:01, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  22. esaustiva, quasi troppo!-) --Domenicano 00:02, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. ...
Suggerimenti e obiezioni
  • La voce è ben fatta ma avrebbe bisogno di qualche limatura. All'inizio c'è un grosso spazio bianco che andrebbe eliminato. Alcune immagini sono troppo grosse e rendono difficile la lettura. Mi riservo di votare fra qualche giorno. --Burgundo 21:41, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto una foto per riempire lo spazio bianco. Le immagini sono state ridimensionate durante il vaglio della voce e sono molto più integrate al testo di quanto lo fossero prima. Se pensi di poterle migliorare fai pure, ci mancherebbe, attenzione soltanto al testo: le immagini potrebbero scompattarlo. Grazie e ciao -- kiado 13:31, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  • potresti diminuire la lunghezza dell'indice togliendo tutti quei titoli per le singole tappe e farli diventare dei normali grassetti magati con un fonto un po più grosso, cosi ci sarebbe un solo titolo per i sentieri principali e sarebbe anche più chiato come impaginazione.
L'indice è necessario per una voce così lunga e articolata. Ad esempio, un utente può leggersela tutta d'un fiato ma anche in tre giorni o in una settimana. L'indice in questo caso gli è indispensabile per tornare esattamente al punto in cui aveva interrotto la lettura. Aggiungo che spesso gli alpinisti e gli escursionisti non percorrono l'intero tracciato in una volta sola, ma preferiscono fare una, due tappe e in questo caso l'indice è utile per andarsi a leggere le caratteristiche di quelle tappe. -- kiado 13:31, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
A conferma di questo aggiungo che è molto, molto improbabile che qualcuno percorra l'intero sentiero, data la lunghezza dello stesso. Trovo siano molto più pratica la suddivisione secondo le "classiche" tappe --Yorunosparisci 08:29, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Gruppi Voti % tot. % rel.
Pareri favorevoli 22 100% 100%
Pareri contrari 0 0% 0%
Astenuti 0 0% --
Totale votanti 22 (22) 100% (100%)


La proposta è accolta



kiado 17:40, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]