Wikipedia:Check user/Elezioni/Filnik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Filnik (votazione annullata)

Filnik è stato candidato ed ha accettato.

L'elezione inizia alle 15:12 del 26 maggio 2008 e termina alle 15:12 del 9 giugno 2008.

Per essere eletto, il candidato deve superare il quorum di 55 voti favorevoli ed avere una maggioranza non inferiore all'80%.

Sebbene abbia già ricevuto 18 voti positivi, anche dopo la gaffe, (persone che ringrazio moltissimo per la fiducia), ri-chiedo scusa per i problemi che sono successi e rinuncio all'elezione. Preferisco non far perdere tempo alla gente inutilmente in un'elezione dall'esito abbastanza scontato, non contando il fatto che, anche nell'ipotesi di un successo, questo ruolo richiede una fiducia pressoché totale, che attualmente vedo mancare. --Filnik\b[Rr]ock\b!? 16:13, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Pro
È molto bravo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CNetwork (discussioni · contributi) 15:29, 26 mag 2008 (CEST).[rispondi]
  1. Ha la mia totale fiducia AlexanderVIII il catafratto 15:33, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  2. FiloSottile <[;-)]> 15:59, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  3. N1 --Tf (ping) 16:40, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Con i tre che si son ricordati di firmare. --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 17:03, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  5. Jalo 17:39, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  6. Aver inserito l'informazione che un certo utente rientrsse in un determinato range da 65536 IP non mi sembra al momento tanto grave dall'andare contro la policy wikimediana, avesse pubblicato l'indirizzo completo sarebbe stato diverso. {Sirabder87}Static age 18:24, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  7. Vorrei dargli fiducia sul ruolo. Ma... --Leoman3000 18:49, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  8. Fiducia.--Dark (msg) 19:22, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  9. Ovviamente! Ottimo utente, rivelare che l'IP di un utente è un pochetto simile ad un altro non è violazione della privacy IMHO. --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:54, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  10. Non mi pare che per un errore così banale vada compromesso un buon utente e un buon CU. --Fabexplosive L'admin col botto 19:57, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  11. Piena fiducia in un ottimo utente --Stef Mec...qu'est-ce que vous voulez? 20:14, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  12. Fiducia piena. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 20:42, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  13. Ad occhi chiusi. -- Raminus «…» 21:08, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  14. --Freegiampi ccpst 21:58, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  15. Nino92 22:59, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  16. Turgon 00:07, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  17. ho aspettato a votare per cercare di capire esattamente cosa era successo... vi è stata un'ingenuità (credo dettata dalla voglia di dimostrare la propria competenza nel ruolo) nella quale sono sicuro fil non ricadrà in futuro... e visto che è un bravo giovine --torsolo 08:39, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  18. --2diPikke 09:58, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Contro
  1. Guardando i log della candidatura si evince che Filnik non conosce la politica sulla privacy applicata in ogni progetto e che non si rende conto dell'importanza di essa, tenuta in grande considerazione dalla Wikimedia, vista la modifica nella quale scrive l'ip di un utente.--Olando (talk) 15:25, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  2. nella pagina di candidatura ha di fatto tradotto la pagina su meta rivelando dati sensibili di un utente. non oso immaginare cosa potrebbe combinare avendo accesso allo strumento... --valepert 15:30, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  3. quoto valepert Lusum scrivi!! 15:34, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  4. confl. Pagina di candidatura oscurata ben due volte. Non metto in dubbio le sue conoscenze ma rivelare dati sullo strumento e su un utente (anche se in qualche modo lo afferma nella propria userpage) così, senza prima rifletterci su... mi basta per mettermi qui. DarkAp89GTA IV 15:38, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  5. Guardando ciò che avete scritto cambio idea, quoto valepert --CNetwork W Ubuntu e lunga vita a Xbox 360 15:47, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  6. Mah, bravo guaglio' senza dubbio, adatto al cu, non troppo Helios 16:10, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  7. --Checco (msg) 17:26, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  8. Mi sembra un po' superficiale (vedi sotto). --Nemo 00:19, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  9. non è un "no mai", piuttosto un "preferirei qualcun altro" --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 10:21, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  10. --Retaggio (msg) 10:48, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  11. il candidato è inadatto a ricoprire un incarico che richiede riservatezza e sangue freddo; per contestare un mio commento ha combinato il pasticcio di cui si discute, come qualcuno fa notare messo sotto (leggerissima invero) pressione scoppia, se si contestasse un responso CU? Il fatto che gli si sia dovuto spiegare per un pomeriggio intero le ragioni dell'inopportunità delle sue azioni rende la vicenda ancor più preoccupante. --Brownout(msg) 11:00, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Astenuti
  1. Sta simpatico anche a me (del tutto irrilevante ma mi faceva piacere dirlo :)) ma ho i miei dubbi che riesca a gestire la pressione che il ruolo comporta talune volte. A me risultava avesse competenze sufficienti, altri che considero più preparati tecnicamente di me lo negano: anche per questo - unito al precedente rilievo - mi astengo, non votando a favore. Palesandolo perché l'utente merita tutta la considerazione. --Kal - El 20:15, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Stimo Filnik, ma condivido i dubbi di Kal-El. --Yerul (comlink) 15:06, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  3. Voterei pro, ma sinceramente non ho capito perché ha dovuto dimostrare di saper fare un CU. Non era necessario. I commenti che mettevano in dubbio le sue capacità tecniche sono, a mio avviso, ininfluenti. Qui si vota a fiducia, e se io do la mia fiducia all'utente X che si candida come CU, è perché sono convinto che se ha accettato, sa di poter effettuare il lavoro per il quale è candidato. Non ho dubbi sulle competenze tecniche di Filnik, ma su quelle di freddezza e calma, un po' sì. Per ora sto qui. -- JккКGB 16:03, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Anch'io stimo molto Filnik e son sicuro che le capacità non gli mancano. Mi astengo perché se un admin fa un errore è più che comprensibile, imho, ma se lo fa un cu, che è uno strumento sensibilissimo, no. ripe ma il cielo è sempre più blu 16:14, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Commenti
  1. Rispondo ad Olando: Non ho rivelato dati sensibili, ho rivelato il funzionamento dello strumento, pubblicamente scaricabile e consultabile. Cosa (=la rimozione) della quale ancora non mi capacito. Ho sempre ritenuto che la regola di oscurare i meccanismi di uno strumento per migliorarne l'efficacia sia sbagliata a prescindere, infatti tutti i sorgenti dei miei programmi sono pubblici. Mi dispiace per l'incomprensione, non si ripeterà. --Filnik\b[Rr]ock\b!? 15:27, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Se La durata della votazione è stabilita in due settimane (Wikipedia:Check_user/Sistema_di_voto), perché dal 26/05 al 03/06 passano solo 8 giorni? --Tf (ping) 17:09, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
    Esatto, la data di chiusura era sbagliata. Ho sistemato.--Dark (msg) 19:26, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  3. Potreste spiegare meglio cosa si contesta a Filnik (strumento, privacy, etc.)? Grazie -- JккКGB 17:37, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
visto che l'ho fatto io spiego: fil ha nella sua risposta alla candidatura ha rivelato dati molto dettagliati sullo strumento e nel farlo ha divulgato dati su un utente ( con il suo consenso credo ) , mostrando una completa sessione CU. Lusum scrivi!! 17:56, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Lusum: c'è un punto che mi sfugge: l'utente in questione gli aveva dato il consenso? Se sì non mi pare ci sia nulla da obiettare.... --ripe ma il cielo è sempre più blu 18:23, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Ripe: l'utente in questione ha votato contro. --DarkAp89GTA IV 18:24, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Vorrei far notare che:

  • La sessione di CU che ho fatto era di prova, su botwiki, che non è un progetto di Wikimedia (sebbene ci sia l'interwiki, non è legato alla famiglia Wikimedia) quindi in ogni caso non ho infranto nessuna policy (i server dei quali non si possono rivelare informazioni sono quelli Wikimedia, botwiki è su un server di Snowolf).
  • Per la suddetta policy non avrei rivelato comunque il range (ora poi, no di sicuro in ogni caso) bensì che c'era corrispondenza o meno (inoltre, in quel contesto, ero partito da un mio IP ed ho trovato un utente che aveva utilizzato una volta uno tra i 60.000 e passa IP che ho controllato con quella query). Inoltre, non c'è nessuna violazione della privacy, l'indirizzo IP che ho trovato differiva dal mio a partire dalla classe C, quindi è impossibile risalire a qualsivoglia informazione su CNetwork attraverso quel range e l'altra informazione, il suo sistema operativo in uso all'epoca, non è difficile da trovare. E, giusto per darvi un'idea, tramite un sito che ha una precisione di qualche centinaio di chilometri (nella maggior parte dei casi) risultava, inserendo l'indirizzo IP che aveva CNetwork 3 mesi fa, che siamo da due parti opposte di Italia quindi non ho rivelato nessuna informazione sensibile (inoltre il range di IP è stato anche cancellato, quindi non ci sarebbe neanche più il problema).
  • CNetwork mi ha votato contro non per aver letto quello che avevo scritto su di lui, bensì ha seguito quello che hanno votato altri utenti che riteneva più competenti di lui (presumo) infatti ad un primo momento mi aveva votato anche pro.

Filnik\b[Rr]ock\b!? 19:17, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

  • Aiutatemi a capire due aspetti diversi che mi sfuggono.
    1. Leggo che è concessa la pubblicazione dei dati "Con il permesso dell'utente interessato". Se i dati sono stati pubblicati (cosa che non posso sapere non potendo vedere la modifica contestata) ci si è premurati di chiedere se tale permesso c'era?
    2. Se altre informazioni segrete sono state pubblicate si dica quali sono dal momento che mi pare del tutto assurdo che in un progetto aperto come questo ci siano informazioni sulle procedure che solo alcuni possono conoscere. -- iPorkscrivimi 20:34, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Hai ragione, ma solo se i dati provengono da Wikipedia, mentre in realtà provengono da botwiki (come ho detto sopra) che non è un server wikimedia. Quindi la policy non si applica, ma solo la privacy. E secondo la mia interpretazione, rivelare che una volta hai usato un IP tra più di 60.000 possibili non è una violazione (ma potrei sbagliare, non sono laureato in legge).
  • In ogni caso il range di IP è stato cancellato (inoltre l'IP di CNetwork era per metà diverso mio, avevo infatti usato un range abbastanza vasto per prendere più risultati per fare un esempio). Quindi non si pone più il problema dal punto di vista legale, inoltre ho già (ovviamente) detto che non pubblicherò nessun range (neanche vastissimo) di utenti i cui IP sono venuto a conoscenza tramite l'interfaccia del Checkuser (se mai questo accadrà) limitandomi ad un positivo, negativo, incerto o quello che ci sarà in futuro (suppondendo possibili cambiamenti alla procedura).
  • Le informazioni segrete sarebbe il funzionamento di come si fa un CU che secondo Lusum basterebbe per spiegare come bypassarlo (tuttavia, basta un attimo di conoscenza di reti, anche molto di base, e provare con una wiki propria per capire come fare, non ho detto niente di speciale, anzi). L'avevo solo detto per far capire che ho già fatto e che saprei rifare un CU correttamente (non pensavo desse questi problemi, all'inizio).

Filnik\b[Rr]ock\b!? 20:46, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

come Filnik continua a non capire il motivo per cui è stato oscurato... Lo strumento richiede riservatezza sia per quanto riguarda i dati che il suo uso, è espressamente richiesto a tutti i cu.
Ora, questa riservatezza serve sia per proteggere la privacy degli utenti che per poter svolgere 'indagini' senza falsarne il risultato. Ci viene *sempre* chiesto di dare meno dati possibili e come si può notare nelle pagine di spiegazione dello strumento per questo motivo non viene mostrata una sessione completa come fil ha fatto, mostrando anche dati di un utente ( non importa se su wiki o meno ) ( ricordo che in Germania anche un ip è un dato personale ). Ricordo inoltre come per molto meno delle informazioni fornite da fil vi siano state proteste o richieste di informazioni.
ricordo che inoltre il log privato di informazioni come ha fatto fil è vietato...
inoltre il voler aver ragione e non capire i motivi della 'censura' mi fanno molto dubitare della bontà della candidatura di fil Lusum scrivi!! 21:25, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi è stato chiarito in privato il motivo  che ancora non riuscivo a comprendere dell'oscuramento dei dati. Il problema è che negli ultimi tempi non ho seguito molto le vicende spinose dal punto di vista del CU e non potevo comprenderne i "problemi". (Ho compreso anche che per questo ruolo ci vuole una massima riservatezza ed è stato un errore postare un range di IP). Penso di aver capito e mi dispiace. --Filnik\b[Rr]ock\b!? 22:04, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Va bene la buona fede e il non aver seguito gli ultimi sviluppi, ma prima di accettare ci si dovrebbe informare compiutamente. O non c'è scritto da nessuna parte che un comportamento come quello seguito da Filnik è sconsigliato (se non vietato)? Nemo 00:22, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
La naivete del candidato tende a sopravanzare il suo buon senso, specie in situazioni di confronto. --Brownout(msg) 11:00, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]