Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuova funzione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuova funzione


English screenshot

Hi!

Apologies for using English. This is an announcement about a small new feature, which was recently enabled on the English and German Wikipedias. After fixes there, we are ready to expand to other projects where the feature is localized, including this one, later today.

The feature is a confirmation message (see screenshot) that appears after you save an edit. It tells people that "Your edit was saved." It fades away automatically after two seconds, and can be removed immediately with a button ("x"). It was created by the Editor Engagement Experiments team, and tested with new users on the English Wikipedia. We saw very positive results: edits by new contributors increased 23% with a confirmation like this, with no decrease in quality.

If you don't want to see this feature at all, you can hide it in your personal CSS. Simply add the code below to Special:MyPage/common.css:

.postedit {
	display: none;
}

Thanks, and please reply here if you have any questions or see bugs. Steven (WMF) (msg) 22:00, 25 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao e scusatemi se scrivo in inglese. Sono qui per annunciarvi una nuova funzione da poco attivata sulle Wikipedia in inglese e in tedesco. Dopo essere stata perfezionata lì, adesso è pronta a partire su altri progetti, incluso questo, nelle prossime ore.
La funzione è un messaggio di conferma (vedi screenshot) che appare dopo aver salvato una modifica. Dice "Il tuo edit è stato salvato". Sparisce automaticamente dopo due secondi, e può essere rimosso immediatamente con un pulsante ("x"). Creato dall'Editor Engagement Experiments team, e sperimentato coinvolgendo i nuovi utenti sulla versione inglese di Wikipedia, ha dato risultati molto positivi: le modifiche da parte dei nuovi utenti sono aumentate del 23%, senza che la qualità ne risentisse. Se non volete avere questa funzione, potete nasconderla nel vostro CSS aggiungendo il seguente codice qui:
.postedit {
	display: none;
}
Grazie. Per favore rispondete qui se avete domande o trovate bug (messaggio tradotto da Utente:Formica rufa)
@Steven: have we got to translate the feature text? I mean: the Italian for "Your edit was saved" is "La tua modifica è stata salvata"; will we see the Italian text? What's the way to translate it?--Formica rufa 22:37, 25 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Yes, the feature is already localized in Italian to "La modifica è stata salvata." If you want to change it, here is the place. Steven (WMF) (msg)
per dar fastidio credo non ne dia, però... a che serviva? sono mai stati fatti notare casi di modifiche "saltate" e/o perse perchè noi eravamo convinti dell'esito positivo di un salvataggio quando invece non era così? --Salvo da PALERMO 01:34, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
le modifiche da parte dei nuovi utenti sono aumentate del 23% --noi 08:48, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ma era davvero una funzione così necessaria? A me non sembra...--Mauro Tozzi (msg) 11:04, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Thanks Steven, it works very well, it's not intrusive and i hope it will increase italian edits. Good job! --Pạtạfisik 11:19, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Stavo per chiedere allo sportello informazioni come mai appariva questa novità =) --Erik91☆☆☆ Mister 1500 voci 12:26, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sarebbe interessante fare uno studio sociologico sul perché un accessorio di questo genere riesca ad aumentare il numero di modifiche fatte dai nuovi utenti...perché sinceramente non me lo spiego. Restu20 21:41, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Probabilmente ad un IP, dopo aver editato per la prima volta su Wikipedia, e dopo che gli è apparso il messaggio che la sua modifica era stata salvata, contento di ciò, gli viene voglia di editare nuovamente poichè sa che la sua modifica è stata "inviata" correttamente alla corrispondente pagina di Wikipedia e lui stesso può vederne subito i risultati :D . Non me lo spiego in altro modo. --Frigotoni (msg) 21:48, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
può essere davvero solo questo il motivo? mah --Salvo da PALERMO 22:28, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Da diversi niubbi ho sentito in chat "ho provato a modificare ma la mia modifica non ha preso", per cui ben venga.--Seics (ti pigliasse lo spread) 23:08, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
@Secis: "ho provato a modificare ma la mia modifica non ha preso" --> Il 99% delle volte è perché vengono rollbakkati all'istante. Questo perché sppesso se non sono vandalismi ma semplici edit "sbagliati" (magari sballano un template o incasinano la voce o sono sgrammaticati) non si perde nemmeno tempo a mettergli il {{test}} in talk e loro pensano che il software non gli ha salvato la modifica. ;)--151.67.199.105 (msg) 23:28, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sul blog di Wikimedia è spiegato il motivo per cui funziona.--94.38.225.213 (msg) 01:08, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

[a capo] Traduco due passi dal blog di wikimedia or ora linkato:

«Wikipedia fails to tell its new contributors that once you edit an article, your change is live and can be immediately seen by every single reader. Simple, consistent feedback to new contributors make good sense from a usability standpoint. There is also evidence from the scholarly literature that delivering feedback after successful contributions can help newcomers feel motivated to continue participating

«WP non comunica adeguatamente ai nuovi contributori che una volta modificata una voce la modifica è immediatamente visibile al lettore. Un semplice e costante feedback ai nuovi contributori risulta utile dal punto di vista dell'usabilità. La letteratura accademica, inoltre, evidenzia come l'emissione di un feedback a seguito di un salvataggio riuscito aiuta i nuovi arrivati a sentirsi motivati a continuare a partecipare.»

Scusate la traduzione veloce e forse raffazzonata. Segue un breve commento: certamente dopo un mesetto (al più) di esperienza con un minimo di costanza, questo feedback risulta inutile e ingombrante, ma la comunicazione è certamente opportuna: conosco un sacco di gente che non sa che la modifica è immediatamente attiva. E vi assicuro che sono contributori occasionali in buona fede, per nulla rispondenti al genere "vandalo da rollbeccare". Quindi non serve tirare in ballo la sociologia: si tratta innanzitutto di una informazione sul funzionamento di wp che noi diamo troppo per scontata. Mi sembra un'implementazione positiva, anche se è decisamente troppo poco rispetto a quello che mi aspetto dalla fondazione in termini di usabilità. --pequod ..Ħƕ 23:00, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

Per chi volesse nasconderlo ho aggiunto un gadget nel gruppo "Aspetto e navigazione" Jalo 10:25, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]