Wikipedia:Bar/2013 09 5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

5 settembre



Ho visto che i contenuti di Flick sono stati inquadrati molto bene nel caricamento immagini. Nei termini di utilizzo di Twitter viene riportato "I Contenuti inviati, postati o resi visibili dall’utente saranno visualizzabili da altri utenti dei Servizi e tramite servizi e siti web di terzi". Questa disposizione accettata dagli utenti, implica una qualche forma di licenza? Se si, quale potrebbe essere e potrebbe tornarci utile per il futuro? -- Fulvio 314 11:15, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Direi di no. Su flickr un utente accetta specificatamente una licenza, qui accetta il fatto che i contenuti saranno visti da altri. Ovviamente, vedere è diverso da riutilizzare in modo commerciale :D Jalo 11:23, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non mi riferivo alle sole licenze libere per l'uso commerciale, ma a qualche altra forma di licenza con limitazioni però contemplata ed utilizzabile in WP, sottolineo "visualizzabili... tramite servizi e siti web di terzi" che mi ha fatto venire la curiosità. -- Fulvio 314 12:10, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ma a wiki servono licenze che permettano anche l'utilizzo commerciale, a parte le rarissime WP:EDP Jalo 13:15, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] sono molto OT e IANAL, ma la frase del TOS serve a garantire la funzionalità di aggiungere i tweet all'interno di gadget da inserire in pagine web (es. blog). se Caio risponde a Sempronio su Twitter, avendo accettato i termini garantisce a Sempronio la possibilità di far vedere il commento di Caio sul blog "ilblogdisempronio.com". chiaramente il copyright dello scritto (o dell'immagine) di Sempronio Caio è indipendente dalla possibilità di visualizzare o meno il contenuto del messaggio (ed eventuali contenuti allegati). --valepert 19:37, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Credo di aver capito il tuo discorso, mi suona strano l'ultimo "Sempronio", non è che intendevi Caio, cioè l'autore del commento? -- Fulvio 314 15:16, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
sì, l'ultimo era Caio e non Sempronio. --valepert 15:43, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]