Wikipedia:Bar/2010 09 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

3 settembre


Lo statuto dei requisiti minimi non (mi) è chiaro; come individuare la differenza tra "da aiutare" e "abbozzo"? E poi: cancellazione immediata o semplificata?

=> La discussione prosegue in Discussioni aiuto:Avvisi#Dubbi sulle pagine da aiutare.

Segnalazione di Pequod76

.


Modifica al Template:Senza senso

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Modifica al Template:Senza senso.
– Il cambusiere Nemo 11:21, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Ho notato che nel template:Senza senso non è contenuta la dicitura "potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti", come invece accade per template:Vandalismo e template:Turpiloquio. Propongo quindi di attuare una delle due modifiche seguenti:

Versione 1
Gentile Bar/2010 09 3,

l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove altrimenti potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Grazie.

Versione 2
Gentile Bar/2010 09 3,

l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie.

Nuove proposte sono ovviamente ben accette. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 09:29, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

Senza dubbio credo che si potrebbe aggiungere una cornice per delimitarla, dato che se uno sfondo e dello stesso colore, il bordo non lo confonde. Con cordialità, Dottor Claudio Segnali radio 10:04, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Comunque secondo me potrebbe essere risistemata senza "offendere", un utente fa uno sbaglio o dice cose giuste e gli viene assegnato il template, può arrabbiarsi, non credete? Comunque non ne ho mai avuta la sensazione dato che non l'ho mai ricevuto. Con cordialita, Dottor Claudio Segnali radio 10:04, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Credo che il punto stia nell'usare correttamente il template. Non credo che vada impiegato per semplici sbagli, quanto piuttosto per edit veramente insensati (chiaramente vandalici) --τino 032 (contattami) 16:00, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo con Tino. Per gli edit non palesemente vandalici si può utilizzare il template:test --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 16:20, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Inserire commenti insensati come in questo caso e in quest'altro non sono da sanzionare con un adeguato blocco se ripetuti? --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 20:45, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla seconda versione (la prima suona un po' minacciosa...) e d'accordo con chi sostiene che l'inserimento di contenuti senza senso, pur non essendo "tecnicamente" un vandalismo, vada se non altro "fortemente scoraggiato" in quanto distruttivo. --Mari (msg) 23:10, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla seconda proposta. Franz Liszt Discussioni 23:16, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla seconda. Dottor Claudio 3000 edit! 13:01, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Quale delle due mi è indifferente. Non sempre questo viene usato come primo avviso, capita spesso di inserirlo dopo un {{test}} e avvertire della possibilità di un blocco è cosa buona. --Buggia 13:37, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Mi pare che sia evidente una certa incoerenza nell'uso degli avvisi agli utenti che non dipende solo dai diversi approcci che diversi utenti (avvisatori) hanno ai vari tipi di azioni e utenti (avvisandi). Quale che sia il risultato della discussione (per quanto sembri quasi una votazione), quindi, vi prego di aggiornare/integrare/chiarire la documentazione dell'avviso stesso e magari del Progetto:Patrolling, dove una volta si cominciò il tentativo di uniformare (e insegnare ai nuovi) le varie prassi. --Nemo 15:34, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]

altra (minima)

sostituire "voce" con "pagina" (condizionale, appare se indicato dove avvenuto il misfatto). Capita di metterlo anche per pagine fuori ns0 --Fantasma (msg) 01:56, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]


Salve a tutti, volevo far notare che nelle ricorrenze del giorno di oggi c'è un errore, c'è scritto che è nato Costantino VII Porfirogenito, ma è errato, perché lui nacque il 2 settembre come c'è anche scritto nella sua pagina, sarebbe dunque da correggere l'errore. Poi già che ci sono volevo chiedere come mai da molti mesi l'orologio delle modifiche di wikipedia è indietro di due ore? AlexanderVIII Il catafratto 13:48, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

  1. Puoi modificare Template:PaginaPrincipale/Attualita/3 settembre pescando un nuovo nome da qui
  2. Non vedo problemi di orologio. Non è che sei tu a non aver aggiornato l'ora in "Speciale:Preferenze/Data e ora"? Nel menù a tendina c'è "usa l'ora del tuo browser", che è sempre la scelta migliore Jalo 14:28, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Arrivo un po' tardi, comunque l'ho sostituito con Diana di Poitiers, ce l'avremo pronta per il prossimo anno!--Sandro (bt) 04:11, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]


Girando per Wikipedia ho notato che mancano dei Template di raccordo per le pagine di Wikipedia e aiuto come cancellazioni, utenti problematici, vetrina ecc.. mentre compaiono solo le voci correlate dove non sono presenti tutti i link alle policy o altro, ma solo i più prossimi alla voce che si sta leggendo. Questa configurazione rende la navigazione un pò più difficoltosa sopratutto per i niubbi, quindi propongo di fare un Template per le pagine di Wikipedia e uno per quelle di Aiuto con dentro tutte le voci connesse al proprio NS, se siete d'accordo potrei cominciare, pareri?? --GABRIELE · DEULOFLEU 14:27, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ma intendi cose tipo Template:Amministratori? Qualcosa tipo dei template di navigazione da mettere in fondo alle policy? Oppure vorresti sistemare Wikipedia:Pagine di servizio? Jalo 14:33, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Un template di navigazione con dentro tutte le pagine di Aiuto o di WP, se ho ben capito?? Mi sembra eccessivo, semmai potremmo applicare le stesse usanze del ns0, creando dei portali. Aiuto:Manuale e WP:Pagine di servizio sono già una specie di portali per i due ns, potrebbero essere migliorati (specialmente il secondo) --Bultro (m) 15:28, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Intendevo uno tipo questo con dentro tutte le pagine di servizio (un template per ogni name space), che pensavo di mettere in fondo alla pagina di ognuna di esse, per migliorare la navigazione. I Template di questo tipo so a cassetto quindi anche quelli più grandi appaiono come una striscia, e si epandono manualmente --GABRIELE · DEULOFLEU 16:05, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Si, ma uno per namespace significa uno per Wikipedia e uno per Aiuto, altri non ce ne sono, e visto che i campi di interesse spesso si mischiano è il caso di farne uno solo Jalo 17:07, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ci avevo pensato anche io ma temo possa diventare troppo grande, poi in ogni caso nelle pagine che lo richiedono si possono inserire entrambi --GABRIELE · DEULOFLEU 18:01, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Se non si fosse capito, è inutile e dannoso. Come detto da Bultro, se vuoi l'elenco completo usi Special:Allpages o Wikipedia:Pagine di servizio o le categorie, se vuoi un elenco ragionato (che è il caso piú frequente) c'è Aiuto:Manuale. Per chi fosse stato fuorviato come me dal titolo, c'è già ciò di cui all'oggetto: {{Da WP a Aiuto}} e {{Da Aiuto a WP}}. --Nemo 21:46, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
Secondo me un template del genere sarebbe di poca utilità: sarebbe come cercare un ago nel pagliaio. Se lo scopo è aiutare il lettore, basta migliorare la attuali pagine nel namespace Aiuto e Wikipedia, inserendo dove non c'è una breve lista di pagine di Aiuto/Wikipedia correlate (non più di una decina) e i link in corrispondenza del testo già inserito nella pagina in questione (sempre se già non c'è). --Aushulz (msg) 19:27, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Secondo me questa funzione dovrebbe essere assolta da pagine "riassuntive" (una sorta di portali) tipo proprio Aiuto:Manuale e WP:Pagine di servizio (oltre ovviamente a Portale:Comunità). Il problema è però che mentre la prima è fatta abbastanza bene, e permette bene o male di trovare "qualcosa", la seconda è un mero elenco: per usare un eufemismo diciamo che è molto migliorabile. :-) --Retaggio (msg) 12:11, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]