Wanderlust (Björk)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wanderlust
singolo discografico
Sceenshot del videoclip
ArtistaBjörk
Pubblicazione7 aprile 2008
Durata5:51
Album di provenienzaVolta
GenereArt pop
EtichettaOne Little Independent Records
ProduttoreBjörk
Björk - cronologia
Singolo precedente
(2008)
Singolo successivo
(2008)

Wanderlust è una canzone della cantautrice islandese Björk, estratta come quarto singolo dall'album Volta e pubblicata il 7 aprile 2008.

Il testo della canzone è stato scritto in collaborazione con il poeta islandese Sjón, che già in passato aveva co-scritto diversi brani della cantautrice. Björk ha descritto Wanderlust come il "cuore" di Volta[1] e ha affermato che tratta del continuo cercare "qualcosa" che si sa di non poter mai trovare, ed è in definitiva una presa in giro alla sua stessa "fame" di cose nuove[2]. In un'intervista rilasciata alla rivista Harp, la cantante ha affermato di vedere Wanderlust come un continuo di Hyper-ballad[3].

In occasione del Björk Orkestral, serie di concerti del 2021 in cui ha celebrato la sua carriera, Björk ha affermato sulla canzone:[4]

«È stata scritta quando ho comprato un'imbarcazione e ci ho vissuto per un po' di tempo... navigando tra le isole e le città. Abbiamo vissuto nei porti per un po', dov'era facile innamorarsi della sinfonia dei corni delle navi. Ho messo alcuni campionamenti in un piccolo kit midi per batteria e mi ci sono divertita. Poi mi sono ossessionata con i motivi del codice morse, per suonarli ho preso le ragazze fantastiche del Wonderbrass (raccomando di suonare i codici morse in staccato con gli strumenti della batteria, se desiderate delle labbra succulente).»

Il videoclip di Wanderlust è stato diretto dagli Encyclopedia Pictura. Si tratta di un cortometraggio 3D di ben sette minuti[5].

Nel video, un gruppo di yak si riunisce accanto a un fiume. Björk, in un antico costume tribale mongolo, appare in mezzo agli animali e crea un fiume scavando per terra. Lei si alza e porta la mandria nel fiume, e tutti si fanno trasportare dalla corrente, con Björk in piedi sulla schiena di uno degli yak. Durante il video, un suo alter ego demoniaco di argilla esce dal suo zaino e si scontra fisicamente con lei. Infine, un dio dall'aspetto di un gigantesco dragone crea una cascata e Björk e il suo alter ego vi cadono dentro, dove un paio di enormi mani li afferrano entrambi.[6]

Il videoclip ha ricevuto i premi "Best Art Direction", "Best Alternative/Indie Video" e "Video Of The Year" agli UK Music Video Awards del 2008, ed è stato nominato per il premio "Best Special Effects".[senza fonte]

12" double heavy weight vinyl

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Wanderlust (Matthew Herbert Remix)
  2. Wanderlust (Mark Stent Mix)
  3. Wanderlust (Ratatat Remix)
  4. Wanderlust (Mark Stent Instrumental)
  1. Wanderlust (Matthew Herbert Remix)
  2. Wanderlust (Mark Stent Mix)
  3. Wanderlust (Ratatat Remix)
  4. Wanderlust (Mark Stent Instrumental)
  1. Wanderlust (3D Music video)
  2. Wanderlust (2D Music video)
  3. Making Of
Classifica Posizione
più alta
France Singles Chart[7] 67
Italian Singles Chart[senza fonte] 18
Spain Singles Top 20[senza fonte] 1

Date di pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]
Formato Data
White label febbraio 2008[8]
Download digitale 7 aprile 2008[senza fonte]
CD, LP 12 giugno 2008[9]
  1. ^ The Lipster - Features - World exclusive: Björk week continues (part 3), su thelipster.com. URL consultato il 5 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2018).
  2. ^ björk : about Archiviato il 21 ottobre 2007 in Internet Archive.
  3. ^ Copia archiviata, su bjork.com. URL consultato il 26 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).
  4. ^ Björk Orkestral, su instagram.com. URL consultato il 7 novembre 2021.
  5. ^ bjork.com, "Wanderlust Special, su bjork.com, 2008 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).
  6. ^ (EN) björk: wanderlust (2D version), su youtube.com, YouTube, 1º aprile 2008. URL consultato il 5 maggio 2019.
  7. ^ Steffen Hung, Björk - Wanderlust, su lescharts.com. URL consultato il 10 dicembre 2011.
  8. ^ http://www.bjork.com/news/?id=772;year=2008#news Archiviato il 20 novembre 2010 in Internet Archive.
  9. ^ http://indian.co.uk/shop//product_info.php?products_id=729[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica