Vuelta a Castilla y León 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Vuelta a Castilla y León 2007
Edizione22ª
Data26 marzo - 30 marzo
PartenzaZamora
ArrivoSoria
Percorso631 km, 5 tappe
Tempo15h04'15"
Media41,869 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2007
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Spagna Francisco Ventoso
MontagnaBandiera della Spagna Ángel Vallejo
SquadreBandiera della Spagna Saunier Duval-Prodir
CombinataBandiera della Spagna Alberto Contador
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a Castilla y León 2006Vuelta a Castilla y León 2008

La Vuelta a Castilla y León 2007, ventiduesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2007 categoria 2.1, si svolse in cinque tappe dal 26 al 30 marzo 2007 con partenza da Zamora ed arrivo a Soria, per un percorso totale di 631 km. Fu vinta dallo spagnolo Alberto Contador terminò la gara in 15 ore 4 minuti e 15 secondi, alla media di 41,869 km/h.

Al traguardo di Soria 99 ciclisti conclusero la vuelta.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
26 marzo Zamora > Zamora (cron. individuale) 10 Bandiera della Russia Vladimir Karpec Bandiera della Russia Vladimir Karpec
27 marzo Zamora > Salamanca 157 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Bandiera della Russia Vladimir Karpec
28 marzo Salamanca > Valladolid 147,6 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Bandiera della Russia Vladimir Karpec
29 marzo Valladolid > Alto De Navacerrada 154,4 Bandiera della Spagna Alberto Contador Bandiera della Spagna Alberto Contador
30 marzo El Burgo De Osma > Soria 162 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Bandiera della Spagna Alberto Contador
Totale 631

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a Castilla y León 2007.
N. Cod. Squadra
1-8 DSC Bandiera degli Stati Uniti Discovery Channel
11-18 CSC Bandiera della Danimarca Team CSC
21-28 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank
31-38 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas
41-48 AGR Bandiera della Francia Agritubel
51-58 GCE Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne
61-68 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
71-78 SDV Bandiera della Spagna Saunier Duval-Prodir
N. Cod. Squadra
81-88 REG Bandiera della Spagna Relax-GAM
91-98 GNM Bandiera della Spagna Grupo Nicolas Mateos
101-108 VMC Bandiera della Spagna Viña Magna-Cropu
111-118 ORB Bandiera della Spagna Orbea-Laukiz
121-128 ACA Bandiera della Spagna Andalucía-Cajasur
131-138 SLB Bandiera del Portogallo Benfica
141-148 KGZ Bandiera della Spagna Karpin-Galicia
151-158 FTV Bandiera della Spagna Fuerteventura-Canarias

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 26 marzo: Zamora > ZamoraCronometro individuale – 10 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vladimir Karpec Caisse d'Epar. 11'55"
2 Bandiera della Spagna Egoi Martínez Discovery a 2"
3 Bandiera della Francia Florent Brard Caisse d'Epar. a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vladimir Karpec Caisse d'Epar. 11'55"
2 Bandiera della Spagna Egoi Martínez Discovery a 2"
3 Bandiera della Francia Florent Brard Caisse d'Epar. a 3"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Saunier Duval 3h34'07"
2 Bandiera della Spagna Javier Benítez Benfica s.t.
3 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hruška Relax-GAM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vladimir Karpec Caisse d'Epar. 3h46'02"
2 Bandiera della Spagna Egoi Martínez Discovery a 2"
3 Bandiera della Francia Florent Brard Caisse d'Epar. a 3"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Saunier Duval 3h26'04"
2 Bandiera della Spagna Javier Benítez Benfica s.t.
3 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hruška Relax-GAM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vladimir Karpec Caisse d'Epar. 7h12'06"
2 Bandiera della Spagna Egoi Martínez Discovery a 2"
3 Bandiera della Francia Florent Brard Caisse d'Epar. a 3"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 3h52'04"
2 Bandiera della Spagna Koldo Gil Saunier Duval s.t.
3 Bandiera della Spagna Juan José Cobo Saunier Duval a 28"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 11h04'16"
2 Bandiera della Spagna Koldo Gil Saunier Duval a 36"
3 Bandiera della Spagna Juan José Cobo Saunier Duval a 46"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Saunier Duval 3h59'59"
2 Bandiera della Svizzera Michael Albasini Liquigas s.t.
3 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 15h04'15"
2 Bandiera della Spagna Koldo Gil Saunier Duval a 36"
3 Bandiera della Spagna Juan José Cobo Saunier Duval a 46"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 15h04'15"
2 Bandiera della Spagna Koldo Gil Saunier Duval a 36"
3 Bandiera della Spagna Juan José Cobo Saunier Duval a 46"
4 Bandiera della Spagna Igor Antón Euskaltel a 48"
5 Bandiera della Spagna Óscar Sevilla Relax-GAM a 55"
6 Bandiera della Spagna David López García Caisse d'Epar. a 58"
7 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hruška Relax-GAM a 1'05"
8 Bandiera della Spagna Julián Sánchez Relax-GAM a 1'06"
9 Bandiera della Spagna Manuel Beltrán Liquigas a 1'13"
10 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Saunier Duval a 1'18"

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Francisco Ventoso Saunier Duval 92
2 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 59
3 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hruška Relax-GAM 52
4 Bandiera della Spagna Javier Benitez Benfica 40
5 Bandiera della Russia Vladimir Karpets Caisse d'Epar. 37

Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Ángel Vallejo Relax-GAM 20
2 Bandiera della Spagna Aarón Villegas Orbea-Laukiz 12
3 Bandiera della Finlandia Kjell Carlström Liquigas 12
4 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 10
5 Bandiera della Spagna Mikel Artetxe Fuerteventura 10

Classifica combinata[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Alberto Contador Discovery 3
2 Bandiera della Spagna Koldo Gil Saunier Duval 3
3 Bandiera della Spagna Juan José Cobo Saunier Duval 3
4 Bandiera della Spagna Igor Antón Euskaltel 3
5 Bandiera della Spagna David López García Caisse d'Epar. 3

Classifica a squadre - Numero azzurro[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Saunier Duval-Prodir 45h15'02"
2 Bandiera degli Stati Uniti Discovery Channel Pro Cycling Team a 30"
3 Bandiera della Spagna Relax-GAM a 44"
4 Bandiera dell'Italia Liquigas a 3'13"
5 Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne a 4'16"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]