Volkswagen Tavendor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volkswagen Tavendor
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania Volkswagen
Tipo principalecrossover SUV
Produzionedal 2022
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4936 mm
Larghezza2015 mm
Altezza1756 mm
Passo2980 mm
Massa1944–2065 kg
Altro
AssemblaggioTianjin, Cina
Stessa famigliaAudi Q6
Auto similiFord Equator, BMW X7, Roewe RX9, Hongqi LS7

La Volkswagen Tavendor (in cinese 大众揽巡; pinyin Dàzhòng Lǎnxún) è un'autovettura di tipo SUV di fascia alta prodotta dalla casa automobilistica Volkswagen a partire dal 2022, attraverso la joint venture sino-tedesca FAW-Volkswagen.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La Tavendor è un SUV di grandi dimensioni realizzato appositamente per il mercato cinese attraverso la joint venture FAW-Volkswagen, venendo costruita sulla piattaforma MQB Evo.

La vettura, che è stata presentata nell'agosto 2022[1] e venduto nel mercato interno cinese dall'ottobre 2022,[2] al lancio è disponibile con due motorizzazioni: un turbo benzina a quattro cilindri in linea da 2,0 litri con 186 CV e 220 CV, entrambi abbinati al cambio automatico DSG a sette rapporti con trazione anteriore o in opzione integrale 4Motion.[3]

Riepilogo versioni[modifica | modifica wikitesto]

Motori a benzina
Modello Cilindrata Nome Potenza Coppia Trasmissione
2.0 330 TSI 1984 cc EA888 (DPL) 186 CV (137 kW) 320 Nm DSG a 7 rapporti
2.0 380 TSI 1984 cc EA888 (DKX) 220 CV (162 kW) 350 Nm DSG a 7 rapporti

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili