Coordinate: 45°07′39″N 10°22′55″E

Vho (Piadena Drizzona)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vho
frazione
Vho – Veduta
Vho – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Comune Piadena Drizzona
Territorio
Coordinate45°07′39″N 10°22′55″E
Altitudine32 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale26034
Prefisso0375
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleL825
TargaCR
Nome abitantivhodensi
PatronoCattedra di San Pietro
Giorno festivo18 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vho
Vho

Vho è una frazione del comune cremonese di Piadena Drizzona, posta ad est del centro abitato di Piadena senza soluzione di continuità con lo stesso.

La località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine del Contado di Cremona con 400 abitanti a metà Settecento.

In età napoleonica, dal 1810 al 1816, Vho fu già frazione di Piadena, ma recuperò però l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

All'unità d'Italia nel 1861, il comune contava 924 abitanti, e sei anni dopo annesse San Lorenzo Guazzone e San Paolo Ripa d'Oglio. Ad inizio Novecento la popolazione risultava di 1.413 unità.

Nel 1928 il comune di Vho venne definitivamente annesso al comune di Piadena.[1]

A partire dal 2019, con la fusione tra i comuni di Piadena e Drizzona, fa parte del nuovo comune di Piadena Drizzona.

Monumenti e luoghi di interesse

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ R.D. N. 747 del 22/03/1928

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Vho, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia