Valentina (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valentina è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Valentino (nome).

È la forma femminile di Valentino, a sua volta derivato del nome Valente[1], interpretato dalle fonti come un patronimico ("discendente/appartenente a Valente")[3] oppure come un diminutivo[1][4].

In Italia il nome, comunque già usato in precedenza, ha ricevuto notevole spinta grazie al successo di Valentina, la serie a fumetti di Guido Crepax; negli anni settanta si contavano, del nome, circa ventiseimila occorrenze[4]. Nei paesi anglofoni è in uso sia nella forma Valentine, attestata occasionalmente dal XVI secolo, sia nella forma Valentina, documentata dal XVII secolo[3]

L'onomastico si può festeggiare in memoria di diverse sante, alle date seguenti:

È frequente anche che l'onomastico venga festeggiato il 14 febbraio, in onore del ben più noto san Valentino.

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Valentina.
Valentina Tereškova
Valentina Visconti

Variante Valentyna

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Valentine

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Tagliavini, p. 45.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa (EN) Valentina, su Behind the Name. URL consultato il 13 luglio 2022.
  3. ^ a b c d e f g Sheard, p. 571.
  4. ^ a b c d De Felice, p. 139.
  5. ^ a b c Sante di nome Valentina, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 luglio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi